Movimento Cumbiero al Loft il 30.11.19

Un ritmo nato in Colombia cinque secoli fa, dall’incontro di tre culture: quella indigena, quella africana degli schiavi e quella dei conquistadores spagnoli. È la cumbia, un genere che negli ultimi anni ha preso piede anche in Italia; a Trieste l’estate scorsa nasce il Movimento Cumbiero, in concerto al Loft sabato alle 22: Sonido Amazonico è il nome della festa che vedrà anche un dj set di Gullidanda (Dobialab). Direttore artistico del Movimento Cumbiero è il cantante, chitarrista e compositore argentino Baltazar Avila, fondatore della nota band reggae RonDamon (alcuni suoi brani contano milioni di visualizzazioni su YouTube), con la quale ha prodotto tre dischi in collaborazione con la Sony, ha condiviso palchi con artisti di livello internazionale come Alpha Blondy, The Wailers, Alborosie, Steel Pulse e Israel Vibration, da solista ha collaborato con Hugo Lobo (Dancing Mood) e Marcelo Sposito (Kapanga). «Nel 2016 da Mar de la Plata ho cominciato a viaggiare suonando – racconta Baltazar – in Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, fino in Costa Rica, in cammino ho conosciuto la mia attuale fidanzata che è triestina e così ora passo metà dell’anno qui. Ho avuto la fortuna di trovare musicisti fortissimi con cui suonare, abbiamo già fatto diverse date in città. Proponiamo miei pezzi originali, in spagnolo, ora anche un primo singolo in italiano di cui stiamo facendo il video, si chiama “Stanco del reggaeton”, contro il maschilismo e la banalità che c’è in quel tipo di musica. Seguirà un ep».

In formazione i musicisti triestini: Francesco Pignataro alle tastiere, Andrea Medeot al contrabbasso, Paolo Calella alla batteria e Alessandro Petrussa alle percussioni. Ospiti d’eccezione della serata al Loft saranno Clarissa Durizzotto al sax, Francesco Ivone alla tromba e Riccardo Pitacco al trombone.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 30 Novembre 2019

Movimento Cumbiero copia

 

Articoli consigliati