Sabato dalle 20.30, lo stabilimento balneare Ausonia di Riva Traiana ospita la settima edizione del festival «Nite For Ixis», nato per ricordare il dj triestino Luca «Ixis» Kirchmayr che perse la vita in un incidente stradale l’11 gennaio 2005. Si alterneranno dj set e concerti, fino al nome di punta della serata Mad Professor, il guru mondiale del dub, da Londra. Spiega uno degli organizzatori, Lamberto Bello (Papastuff e Wet-Tones):
«Quest’anno l’organizzazione si è ampliata, c’è il Papastuff (in cui milita anche il fratello maggiore di Ixis, Marco) assieme ad Etnoblog ed Ausonia. Un’edizione con quattro concerti e quattro dj set (gli orari saranno assolutamente rispettati) cercando di coprire tutti i generi musicali che amava Ixis, dallo ska al rocksteady, dal reggae al dub e al surf. Con un grande nome internazionale per chiudere col botto».
Mad Professor, infatti, è un autentico pioniere del dub. La sua etichetta, Ariwa Records, rappresenta un marchio di fama internazionale del reggae inglese, grazie all’inconfondibile suono creato da Mad Professor nel suo studio. Nel suo incredibile dub-show Mad Professor utilizza un multitracce, un rack di effetti, ed un mixer equalizzando e mixando dal vivo. Ha prodotto oltre 130 album dal 1979 ad oggi, molti dei quali dub, come la celebre serie “Dub me crazy” che negli anni ‘80 ha contribuito ad estendere la mania del dub anche fuori dai circuiti del reggae.
Da sempre musicalmente versatile, la firma di Mad Professor negli anni ‘90 è stata molto richiesta anche nel mercato dei remix. Oltre ai grandi artisti reggae della sua etichetta (Maka B fra tutti), hanno beneficiato del suo tocco anche Lee Perry, Massive Attack, Jah Shaka, Sade, The Orb, Africa Unite, 99 Posse e molti altri.
Alle 21.15 suoneranno i friulani Playa Desnuda (ska/rocksteady/reggae); alle 22.05 In Orbita dj set; alle 22.35 Rock’n’Roll Kamikaze (r’n’r/rockabilly), il nuovo progetto di Andy, la voce degli Hormonauts, per la prima volta a Trieste.
Alle 23.25 sarà protagonista il dj Marco Bellini, alle 23.55, Ska J (ska/reggae/jazz) capitanati da Furio Forieri (ex Pitura Freska), uno show in chiave jazz-afro-jamaicana sempre in bilico tra ironia, disincanto e una tecnica musicale impressionante.
Alle 00.45 spazio alla metà artistica di Ixis: Steve Selecter.
All’1.15: Mad Professor e alle 2.45 la notte di musica proseguirà con le selezioni musicali del Papastuff. L’ingresso costa 5 euro in prevendita (e all’Ausonia entro le 21.30); 10 euro dalle 21.30 in poi.
Precisano gli organizzatori: «L’applicazione di un seppur minimo biglietto di ingresso è dovuta al fatto che l’organizzazione generale della serata prevede dei costi obbligati ai quali è impossibile sottrarsi, nonostante gran parte dei gruppi e Djs vengano ad esibirsi a titolo gratuito o a semplice rimborso spese. Come nelle precedenti edizioni, qualora dovessero avanzare degli utili dalla manifestazione, questi verranno re-investiti per il line-up artistico e per le spese iniziali da affrontare alla prossima edizione. Il successo della “Nite for Ixis” dello scorso anno ha prodotto proventi che ci hanno permesso di organizzare quest’anno (non a titolo gratuito ovviamente…) Mad Professor, con relativi voli aerei, pernottamenti, ristoranti etc. Ci teniamo a sottolineare che questa sarà anche un’occasione per lo staff di Etnoblog e Ausonia di ritrovarsi dopo tempo a lavorare fianco a fianco, dopo il primo anno di attività nelle rispettive separate sedi. Grazie Ixis anche per questo!».
Elisa Russo, Il Piccolo 14 gennaio 2011