Sabato dalle 19 alle tre (con apertura alle 18 ed ingresso gratuito), appuntamento con la nona edizione di Nite For Ixis, a Borgo Grotta Gigante. In cartellone i concerti di: Elvis Jackson, Mike Sponza, UB Dolls, Playa Desnuda, Makako Jump, My Space Invaders. I concerti saranno intervallati dai dj set di Jack Rabbit Slim, Marco Bellini, Papastuff, Steve Selecter (con l’ex Pitura Freska e ora Ska J – Mr.Furio) ed in chiusura l’inglese Trojan Records Sound System (con Earl Gateshead in persona, ovvero il dj che porta avanti la storia e la tradizione della Trojan Records).
Il festival è nato per ricordare Luca “Ixis” Kirchmayr, scomparso in un incidente stradale l’11 gennaio del 2005 all’età di 24 anni, noto nell’ambiente musicale per la sua attività di dj, in coppia con l’amico Stefano “Steve” Brazzati. A partire dal gennaio del 2005, la famiglia e gli amici hanno portato avanti una serata musicale in sua memoria che ha mantenuto l’appuntamento annuale, in varie location (Miela, Palazzetto dello Sport di Chiarbola, Fiera di Trieste, Etnoblog, Ausonia) riscuotendo sempre una massiccia affluenza di pubblico (dai 4000 al Palazzetto dello Sport di Chiarbola, ai sold out nelle altre strutture), con protagonisti come Roy Paci, Africa Unite, Shandon, Ska J, Casino Royale, Giuliano Palma & the Bluebeaters, Mad Professor, Curtis Jensen… Il fratello maggiore di Luca, Marco, ha fondato l’associazione culturale “Nite 4 Ixis” che si occupa dell’organizzazione dell’evento. Questa nona edizione sull’altipiano carsico è realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Altramusica, e per la prima volta si svolge nel periodo estivo.
La line-up è improntata sui generi musicali che Ixis amava: ska, reggae, rocksteady, rockabilly, rock’n’roll…
Ad aprire le danze i triestini My Space Invaders, un combo che fa del punk-rock melodico la sua bandiera, all’attivo l’album «666 Hi Score» e numerose partecipazioni in compilation internazionali, di recente si sono esibiti in 4 date consecutive a Mosca. Come secondo gruppo una band tutta al femminile: da Padova le UB Dolls. Tatuaggi, acconciature da pin-up, abbigliamento anni 50 e scariche di rock’n’roll. A seguire Mike Sponza Band, autentica icona del panorama blues mondiale. Dopo il blues, arriva il reggae dei Makako Jump, paladini della musica di stampo giamaicano della nostra città. Attivi da 2002, sperimentano sui ritmi tanto cari all’isola caraibica che ha diffuso la sua fama grazie all’opera di Bob Marley, varie sfumature che appartengono al mondo della musica in levare. Dopo i Makako, è il turno dei friulani Playa Desnuda. Nati nel 2005, iniziarono principalmente con la rilettura di brani famosi rivisti in chiave reggae-ska con l’intento di suonare “canzoni da spiaggia”, per arrivare oggi alla composizione di brani propri. Headliner della serata sono gli sloveni Elvis Jackson, band esplosiva che mescola ska, punk, hard core, reggae e influenze metal in una sola ed originale linea musicale che li rende un’assoluta cult-band del genere. L’incredibile energia dal vivo li ha portati alla ribalta mondiale fino a farli suonare in tutta Europa in oltre 900 concerti, anche in apertura di Offspring, Ska P, Faith No More, Fishbone, NOFX e molti altri, oltre che a cooperare nel loro disco «Against the gravity» con Bill Gould (Faith No More) e a mixare l’album negli americani Radio Stars Studios (Rage Against the Machine, Red Hot Chili Peppers, System of a Down, Ozzy Osbourne).
Elisa Russo, Il Piccolo 27 Giugno 2013