NUOVO DISCO DI EDDA&WALTER E ALTRE NEWS CORRELATE

EDDA IN STUDIO CERCA DI CAPIRE COME ODIARE I VIVI, PUR AMANDOLI.

Stefano Edda Rampoldi è tornato in studio, a luglio, per realizzare il secondo disco, la cui uscita è prevista nei primi mesi del 2012.

NELLE PUNTATE PRECEDENTI:

Edda era ricomparso (dopo l’esperienza con i Ritmo Tribale e molti anni di silenzio) con “Semper Biot” del 2009; album interamente scritto assieme a Walter Somà.
Nel 2010 è uscito “In Orbita”, ep-live registrato nello Studio Hendrix di Radio Capodistria (Slovenia), contenente alcuni brani da “Semper Biot” e la cover di Moltheni, “Suprema”. Rimasta inedita, purtroppo, la bella “Sitarama” che faceva assonanza con istriana. Nel live hanno suonato anche Sebastiano De Gennaro e Andrea Rabuffetti. L’etichetta è sempre Niegazowana.

NUOVO DISCO di EDDA:

“La voglia di fare un altro disco mi è venuta per rimandare la pensione. Ho voglia di suonare e in particolare la chitarra elettrica”.
(Chitarra elettrica suonata in maniera stortissima, per altro).
Io credo che l’abbia fatto semplicemente perché non poteva farne a meno.
La musica è una parte di sé che non può più mettere a tacere.
Anche questa volta la produzione artistica è di Taketo Gohara.
“L’idea di Taketo era quella di fare un disco usando strumenti classici: ottoni, fiati, legni…”.
Tanti musicisti, d’estrazione diversa e di talento indiscutibile, saranno presenti in questo nuovo capitolo. L’unico nome che mi sento di anticipare, giacché l’ha annunciato lui stesso, è quello di Sebastiano De Gennaro.

È facile immaginarlo come un disco di spessore, a cui approcciarsi aprendo orecchie e cuore: le grandi opere richiedono attenzione e impegno per essere comprese, assorbite, fatte proprie. Ma una volta fatte entrare, si radicano nel profondo di chi ha aperto la porta. Rimangono. E arricchiscono. Un disco diverso da qualsiasi cosa uscita in Italia, non assimilabile a nessuna scena o artista. Di nuovo fuori dal tempo e dal mondo.
Io lo immagino così.
Anche questa volta Edda ha lavorato assieme all’autore e musicista Walter Somà. Difficile attribuire confini netti di paternità dei brani: ciascuno contiene parole e musiche di Walter stravolte, rivedute, incrociate, mescolate con le parti pensate e composte da Edda (che spesso attinge a piene mani anche ai suoi ascolti passati e presenti, citando, omaggiando e a volte perfino auto-citandosi).

Le registrazioni si sono divise principalmente tra Noise Factory e Perpetuum Mobile Studio.

Aspettiamo di sentire l’album, sperando sia poi portato intensamente dal vivo.
Qualcosa mi dice che potremmo assistere all’evoluzione di un miserabile topastro in allegro leprotto.

ALTRE PICCOLE ANTICIPAZIONI:

Walter Somà, nel frattempo ha cominciato a registrare un altro disco: la sua sensibilità enorme ed il suo talento d’autore e compositore (in continua e sorprendente crescita) questa volta incontrano l’anima blues di Aldo Romano cantante ed interprete recitante davvero viscerale ed intenso (a me ricorda un incrocio tra Nick Cave/ un Capovilla virato al blues/ un CarmeloBeneSottoAssenzio e molto altro). Anche qui, molte sorprese e molti ospiti. Ma su questo non posso anticipare di più.
Tenete aperte orecchie e cuore,
che vi si aggiorna.

WALTER SOMà E ALDO ROMANO

Per i fan dei Ritmo Tribale: vi anticipo che sto lavorando da qualche mese ad una biografia, basata soprattutto sulle interviste ai protagonisti di una storia che vale la pena consegnare alla memoria di un libro.

Sta procedendo bene e spero di fare un buon lavoro. Ci sto mettendo molto Amore e Dedizione. Questo è certo.

Ps: Credo si cominci a ragionare ad un secondo disco anche per i No Guru.
Aspettiamo, aspettiamo, aspettiamo…


THE RUSSOS A MILANO CON I NO GURU, FOTOGRAFATI DA ZYMBAH (FEBBRAIO 2011)

EDDA SUL PALCO CON I NO GURU, LEONCAVALLO 07 MAGGIO 2011, FOTO DI SILVIA SHAH POTENZA

Articoli consigliati