«Il testo, nonostante fosse stato scritto ancora l’anno scorso, sembrava stesse parlando di questo insolito Natale»: così i Sarajevo Tango hanno deciso di lanciare ora, «quando le giornate finiscono presto e fuori fa freddo», il loro nuovo singolo “Ogni tanto piango”.
«L’origine del nostro nome – spiegano – è un incontro ideale tra mondi lontanissimi: i balcani e il Sudamerica, e poi la graphic novel ambientata in Bosnia negli anni ‘90, intitolata appunto “Sarajevo Tango”, che si trovava sul comodino della camera del cantante, nostra prima sala prove». Marco Bozza alla voce, chitarra acustica, basso, testi, Simone Contrafatto alla chitarra elettrica, Valerio Amilcare alla batteria hanno in comune la passione per Dalla, Battiato, De André, Battisti, i Diaframma, Cosmo, Motta, Le luci della centrale elettrica: «Vediamo un collegamento tra un cantautorato più classico – dicono – e altre produzioni italiane degli anni zero e dieci». Nascono nel 2018 in Veneto, ma è a Trieste, dove arrivano per motivi di studio, che trovano la vera ispirazione: «In un appartamento di Via Fabio Severo è nato il nostro primo ep, che si chiama appunto “Storie Severe” ed è grazie a quelle prime canzoni che abbiamo iniziato a maturare il nostro percorso. I testi risentono dell’atmosfera unica di questa città: in particolar modo la bora, il “vento che non ti fa dormire”, appare spesso nei nostri brani». La loro ultima esibizione risale al Sofar Trieste di settembre 2019: «Nella scena musicale triestina – aggiungono – abbiamo i nostri migliori ricordi. Suonare in Piazza Verdi o tra le cantine di Prepotto non è una cosa che dimentichi facilmente». Inevitabile concentrarsi sul lavoro da studio, visto il momento di stop dei live «Sia a marzo che a ottobre – commentano – avevamo diversi concerti tra Trieste e Padova, tutti ovviamente saltati. Ci manca molto suonare dal vivo, anche se stiamo cercando di trarre il meglio da questa situazione: siamo andati in studio di registrazione ad agosto, abbiamo composto molto e registrato una specie di “live in studio” – con mascherine addosso -, e a febbraio uscirà un nuovo singolo, accompagnato da un videoclip. La musica dal vivo secondo noi tornerà più forte di prima. Questa esperienza ci ha dimostrato l’importanza di stare assieme e di godere i momenti veri, senza i filtri del virtuale». “Ogni tanto piango”, registrato ai Virtual Studio di Treviso, è il quarto singolo del 2020 per i Sarajevo Tango ed è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Elisa Russo, Il Piccolo 22 Dicembre 2020