Incontri, conferenze nel pomeriggio e concerti la sera, una festa dedicata alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali: è la prima edizione di OndaBlu Ecofestival, inserito nel programma Barcolana, giovedì al Toti di San Giusto, a ingresso libero, organizzato da Trieste Senza Sprechi con le associazioni “ProgettiAmo Trieste” e “Jambo Gabri” e l’etichetta discografica Mold Records. Apertura alle 15, sulla terrazza saranno presenti espositori, venditori e associazioni, con il bar esterno gestito da Knulp e alle 16 parte il dj set “Essi Parlano” (Radio Fragola).
Dalle 17.30 nel teatro si terranno gli interventi di esperti dal mondo accademico e scientifico dall’Università degli Studi di Trieste e dall’OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale) che esporranno studi e considerazioni, creando anche un momento di dialogo con il pubblico. Le tematiche verteranno sull’ambiente marino, sullo stato di salute degli ecosistemi acquatici, sulla presenza e impatto di plastiche e microplastiche nel mare e sugli scenari futuri; intervengono: M. Cristina Pedicchio e Simone Libralato (OGS e Marevivo), Fabio Del Missier (Università di Trieste), Valentina Tirelli (OGS).
Alle 19 la cantautrice Fiore, che inizia fin da giovanissima a suonare la chitarra e a scrivere canzoni, presenta il suo debutto “Choices” (Mold Records), otto canzoni dal folk al pop con i testi in inglese, attualmente sta già pensando a un secondo album e ha cominciato a comporre alcuni pezzi in italiano che propone nei live; alle 20 i Pussy Wagon, tre noti musicisti triestini (Jacopo Tommasini, Francesco Cainero e Giulio Roselli) già attivi in altre formazioni, danno luce a un progetto per far ballare a suon di boogie woogie e rock’n’roll. Conclude alle 21 il dj set di Btaste, a cura del produttore e batterista Michael Petronio che, vivendo in terra di confine, usa sample contaminati e i beat lo hanno portato a creare un progetto che trova ispirazione nella downtempo, passando da ritmi orientali a riff di rebetiko, offrendo una miscela pregiata di atmosfere eteree e potenti percussioni.
Elisa Russo, Il Piccolo 10 Ottobre 2019