Giunge alla quarta edizione l’Opening Band Live Music, il concorso per band emergenti organizzato dai Poli di Aggregazione Giovanile del Comune di Trieste con la collaborazione dell’Associazione Musica Libera e Gruppo Tetris. È stata prorogata la scadenza del bando, quindi è ancora possibile iscriversi fino a venerdì.
Il Festival, oltre al concorso per band emergenti, prevede degli ospiti speciali.
Il 14 Luglio suoneranno in Piazzale Europa We Have Band, da Londra. Sono stati presentati dalla stampa britannica come “the next big thing”. Nei prossimi mesi, saranno sulla bocca di tutti, grazie al loro scoppiettante debutto “Whb” (uscito ad aprile 2010), un gioiello di dance-punk e synth-pop sulla scia di Bloc Party, Rapture, Foals, Hot Chip, Talking Heads. La prestigiosa rivista musicale NME ha scritto: “Abbiamo trovato degli eroi”. Sempre in Piazzale Europa ci saranno: il 15 Luglio i B.R. Stylers suonano dub, vengono da Pordenone e sono in pista dal 2001. Fulcro della band: la talentuosa cantante Michela Grena ed il carismatico bassista Paolo Baldini (membro anche della storica reggae band torinese Africa Unite e produttore. Tra le produzioni più recenti: l’ultimo disco dei Tre Allegri Ragazzi Morti). Il 16 Luglio spazio a due formazioni locali: i vincitori della scorsa edizione dell’Opening, gli Underhouse e i Doppia Personalità reduci da un concerto di presentazione del loro nuovo cd «Stile di Vita» in un gremito Politeama Rossetti.
La chiusura del festival si terrà il 29 Luglio sulle Rive, in Piazzale Agostino Straulino e Nicolò Rode (Area dell’ex Piscina Bianchi), con il concerto dei Quintorigo. Primo posto ad Arezzo Wave ’98, premio della critica e per il miglior arrangiamento a Sanremo ’99, premio Tenco, lo stesso anno, come miglior opera prima, miglior arrangiamento a Sanremo 2001… per citarne alcuni, fino ad arrivare ai riconoscimenti dell’ultimo lavoro: premio come miglior formazione dell’anno 2008, conferito da Top Jazz. In più di dieci anni di carriera i Quintorigo hanno trasformato la loro passione per la musica in un lavoro vero e proprio, realizzando decine di tournée, migliaia di concerti, seguiti da un pubblico colto ed affezionato (memorabili e prestigiose le partecipazioni al Primo maggio a Roma, al Premio Tenco, al Premio Ciampi, Umbria Jazz, Premio Recanati, Alterfesta di Cisternino, Mittelfest di Cividale…). Parallelamente il lavoro discografico: almeno sette cd, da “Rospo” del ’99, ai recentissimi “Quintorigo play Mingus” e “Le Origini”. Sterminato l’elenco delle collaborazioni: Carmen Consoli, Ivano Fossati, Franco Battiato, Enrico Rava, Antonello Salis, Roberto Gatto, Gabriele Mirabassi, Maria Pia De Vito. I Quintorigo nell’ultimo anno di lavoro hanno raddoppiato la loro attività live proponendo due spettacoli distinti con due vocalist diversi: Quintorigo play Mingus con Maria Pia De Vito e Quintorigo Le Origini con Luca Sapio, dedicando il tempo libero dal doppio tour alle nuove realizzazioni in cantiere, fra cui un nuovo album di inediti.
Elisa Russo, Il Piccolo 1 Luglio 2010