PAOLA ROSSATO DA ARCOLAB IL 10.02.23

“Suonarecantare” è una nuova rassegna dedicata ai cantautori locali curata dall’associazione Illiryamusic con il supporto di Radio City Trieste nello spazio Arcolab di Via del Trionfo 1 (Piazza Barbacan). Concerti intimi e raccolti, che finora hanno registrato il sold out con Giovanni Zacchigna e Maurizio Serli, è necessaria dunque la prenotazione (illiryamusic@gmail.com) anche per il prossimo appuntamento, venerdì alle 19.30, protagonista della terza serata è la cantautrice goriziana Paola Rossato. Il suo debutto discografico “Facile”del 2018 l’aveva portata ad aprire i live di Eugenio Finardi, Kyla Brox, Mirkoeilcane e le aveva fatto raccogliere importanti riconoscimenti: finalista alle Targhe Tenco e al concorso “L’artista che non c’era”, premio speciale del Mei per il miglior disco femminile d’esordio del 2018. L’artista di Gorizia racconta ora di un suo nuovo corso musicale influenzato dall’amore per l’Irlanda: «Ci sono stata sei volte in poco tempo, lì ho conosciuto la cantautrice Grainne Hunt che mi ha introdotto in un circolo di cantautori, mensilmente viene proposto un argomento per un brano da scrivere e ognuno ha un mese di tempo per creare una canzone. È un bel metodo, collaborativo, e poi a fine anno ti ritrovi con un album completo quasi senza accorgertene. Io per adesso ne ho tre, che farò ascoltare da Arcolab». A Trieste sarà accompagnata dal chitarrista Raffaele Ragusa, oltre ai nuovi pezzi in inglese ci saranno ovviamente i brani in italiano dal suo disco. «Vorrei continuare con i pezzi in italiano, aprendomi però all’estero. Prima ero focalizzata solo sull’Italia, adesso mi è venuta la voglia di farmi conoscere anche fuori. I testi per me sono molto importanti, la banalità mi da fastidio, mi piace sempre ricercare la particolarità, evito le canzoni d’amore perché spesso sono trite e ritrite. In Irlanda ho passato le selezioni a “Your roots are showing”, quasi unica italiana, mi sono esibita, è stato molto formativo, cinque giorni intensivi con incontri sul mondo della musica tra artisti e addetti ai lavori, una bella spinta motivazionale». La rassegna proseguirà: il 24 febbraio con Billy Curti, a marzo il 10 Frank Get e il 24 Miriam Baruzza.

Elisa Russo, Il Piccolo 8 Febbraio 2023 

Articoli consigliati