PAROLE CONTROVENTO GENNAIO 2020

Meme Quartet  «Parole Controvento è un’associazione di promozione sociale, con lo scopo di essere una palestra per le idee. Se è vero che “ci vuole Miriam Forestiun fisico bestiale per resistere agli urti della vita”, come cantava Carboni, anche avere un pensiero tonico, elastico e allenato aiuta parecchio. I nostri attrezzi sono le penne, i copioni, le note, i sipari, le luci, gli autori, il cuore, la voglia di fare gruppo, la curiosità di andare oltre. Alla base c’è un’idea precisa: progettare insieme un piano affinché nessuno resti indietro»: si presenta così una nuova realtà che da qualche mese opera nell’accogliente spazio di Via Vecellio 1/b, dove sabato prossimo alle 18.30 si inaugura la mostra personale di dipinti a olio di Abdul Haya Hamed “A taste of Afghanistan”. Domenica 12 alle 15, comincia un ciclo di incontri di lettura ad alta voce di storie per l’infanzia con Valentina Spera, per bambini dai 3 ai 6 anni e alle 21 una lettura scenica pop del romanzo “Memorie di un pazzo” di Flaubert a cura di Omar Giorgio Makhloufi. Domenica 19, la mattina alle 11, c’è il Meme Quartet, quattro sassofonisti, studenti del Tartini, con un concerto che spazierà dalla musica classica alla folkloristica passando per il jazz: il gruppo intende dimostrare la versatilità di uno strumento capace di esprimersi al meglio anche in composizioni non direttamente pensate per tale organico. Ancora musica il 24, alle 20.30, con la presentazione del disco “Il giardino segreto” di Miriam Foresti, tra aneddoti, letture, riflessioni e i brani dal disco omonimo; la cantante e chitarrista romana (da qualche anno vive a Udine) sarà accompagnata da Alan Malusà alla chitarra e Emanuel Donadelli alla batteria. Il 25 va in scena lo spettacolo “Sala Party”, un piccolo gioiello scritto e interpretato da Giustina Testa. Ha raggiunto subito il numero massimo di partecipanti, tanto da programmare un secondo turno, il workshop di burlesque con Cleo Viper il 26. Performer burlesque italiana più conosciuta nel mondo, milanese, ha girato il mondo e vissuto a Los Angeles, la passione per lo yoga l’ha portata in Thailandia e infine a Trieste dove ha aperto lo studio “Hot Yoga”. Ci sono poi workshop come quello di disegno architettonico, prospettiva e tratteggio, ogni mercoledì di gennaio, e dal 13 ogni lunedì corsi di sloveno: per ulteriori dettagli sugli eventi, consultare il sito www.parolecontrovento.it MEW-CleoViper-

 

Elisa Russo, Il Piccolo 8 Gennaio 2020

 

 

 

 

 

 

Articoli consigliati