«PER BON, FOR REAL» Un libro de RICKY RUSSO

 

IL 26 MAGGIO 2013 ESCE

«PER BON, FOR REAL»

 

Monade, robe serie e riflessioni rock’n’roll de un DJ triestin a New York, El Grande Pomo in La Merica.

 

Un libro de RICKY RUSSO

 

Con la partecipazion tropa roba de La Sista Boba, Big Nonno Nino e Toni Bruna. E con le note de Diego Manna.

 

Introduzion del Duka Vittorio Bongiorno e del Totem Gianfranco Franchi.

 

Artwork del Pitor Giulio Serafini

 

Editor Nativi, Bora.La

10 Euro

Nelle librerie più boba. Oppur ve lo spedimo a casa (Botega.La, 4 euro le spese de spedizion, che altrimenti ‘ndemo in bancarota).

www.rickyrusso.com

www.bora.la

www.giulioserafini.com

PER BON, FOR REAL-01 copia

Daghe!:

dacci dentro, ma elevato per mille.

L’incitamento più incitamento triestino. You only live once!

 

 

Ricky Russo - Top of the Rock NYCScrive il letterato Gianfranco Franchi nella prefazione del libro: «Ricky Russo, mulo triestin, ex ala destra del Chiarbola, ex anima rock di Radio Capodistria, ex organizzatore di concerti, una notte ha fatto ballare Quentin Tarantino, a Venezia. Quentin Tarantino ha ritrovato ispirazione proprio in quel periodo. Sarà una coincidenza. Qualche tempo dopo, Ricky Russo, dj triestin, ragazzo cresciuto leggendo Lester Bangs e Jon Savage, stava in piazza Unità ad aspettare il capodanno, con qualche migliaio di persone. Stava giusto sotto Micheze e Jacheze, a guardare la città che festeggiava, ascoltando i suoi dischi. Sul mixer aveva poggiato quel capolavoro patoco che è “Formigole” di Toni Bruna. In tasca aveva un santino di James Brown. E quella sera quel mulo “umile, humble and concrete, cressudo per le strade de Chiarbola e Servola” chissà cosa aveva, nel petto: io dico l’orgoglio della triestinità, e un pizzico di commozione. Forse la voglia di mettere un punto a capo, a quel punto». 

«Per Bon, For Real», è il primo libro di Ricky Russo (triestino classe 1973, laureato in Lettere e Discipline dello Spettacolo con una tesi sul punk; dj, appassionato di musica, per molti anni ha collaborato con Radio e Tv Capodistria e con il quotidiano Il Piccolo). «Monade, robe serie e riflessioni rock’n’roll de un dj triestin a New York El Grande Pomo in La Merica», recita il sottotitolo. Nel disegno di copertina (di Giulio Serafini, friulano irlandese trapiantato a NY) uno scoiattolo punk (il temibile squirrel newyorchese) ci guarda con aria di sfida, mentre sullo sfondo il ponte di Brooklyn si congiunge direttamente al Castello di Miramare a Trieste. Un libro che nel suo nucleo di base si è scritto, se non da sé, senz’altro in maniera molto naturale, sulla spinta dell’emozione, dell’entusiasmo, con lo sguardo candido e fanciullesco di Ricky Russo durante il suo primo viaggio a New York (tra settembre e dicembre 2012). Appunti scritti di getto, per strada, su tovaglioli di carta in qualche caffè, digitati sull’iPhone nella subway e poi pubblicati su facebook (dove hanno riscosso grande partecipazione dei lettori oltre che l’interessamento da parte dell’editore Nativi, Bora.La). Scritti in una lingua assolutamente personale: dialetto triestino (quello parlato da Ricky e dalla sua generazione, quindi non storcano il naso i puristi: nessuna pretesa di riportare fedelmente ciò che è antico e tradizionale, ma piuttosto riprodurre la lingua parlata di oggi), mescolato a qualche parola italiana (laddove il corrispondente in dialetto suonasse indecifrabile o poco usato nella lingua parlata), l’inglese delle canzoni e, infine, l’inglese un po’ circa che utilizza chi sta imparando la lingua e ha come intento principale comunicare e farsi capire al volo, senza timore di essere grammaticalmente ineccepibile. Una lingua viva, in movimento. Piena di tormentoni e semplici intercalare ripetuti come un mantra («ah no, po’ ciò», «fa ti», «daghe!», «Uh!», «e via andare!»…). Un libro che ha il ritmo della musica. E della vita. Immediato come una canzone dei Ramones o un fumetto di Andrea Pazienza (o di ZeroCalcare). 

Lo scrittore musicista Vittorio Bongiorno scrive: «dai Clash al Wu-Tang Clan, per passare ai suoi idoli nazionali Edda e Toni Bruna (altri due geni che cantano canzoni strazianti e meravigliose anche se non si capisce una minchia di cosa dicono…), e finire con una spruzzata di Afghan Whigs, Henry Rollins e Lydia Lunch».

In ogni pagina Ricky mette tutto sé stesso: pensieri, riflessioni, descrizioni divertentissime, citazioni musicali, attimi di Ricky Russo - Coney Island NYCauto analisi, riferimenti ai vecchi amici a casa e a quelli nuovi incontrati a NY, scambi con la Sista Boba e Big Nonno Nino, riscoperta delle proprie radici, consapevolezza del proprio presente e speranza nel futuro. Gli stati d’animo sono vari, ma c’è sempre un ottimismo di fondo, una bontà d’animo, una fiducia nel genere umano che commuovono e infondono energia. La disarmante sincerità di un pazzo innocente. O di un mona molto saggio. «Un diario newyorkese che vale più di tutti i blog di viaggio e le guide su NYC» assicura Bongiorno; «“Per bon, for real” è, tecnicamente, un “missiot”, per dirla con le parole di Ricky Russo: cioè, un ibrido. Un ibrido tra un diario, un reportage, un microromanzo di formazione», spiega Franchi che conclude, con un pensiero rivolto alla nuova avventura dell’autore, pronto a ritornare negli Usa con la sua Trieste sempre nel cuore a giugno 2013: «New York: Trieste ti manda il suo figlio più matto, più pulito e più entusiasta. Scintilla di voglia di vivere. Spaccherà il mondo. Farà ballare Times Square. Fonderà un clan del kren. Farà qualcosa di speciale. Ma per bon, for real».

«Sta vita svola come un refolo de bora, ma no xe mai tropo tardi per zercar de esser felici per bon, for real». Ricky Russo

302893_10151217980301912_1315145166_n

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=M0MzevXw3rE[/youtube]

 

the russos pupoliz

 

Elisa Russo, Aprile 2013.

Ah. Sista Boba sono io! Nel libro ci sono anche delle parti scritte da me. 

197936_4970812793962_142703252_nEcco la mia presentazione, su "Per Bon, For Real":
Elisa Russo: (nota soprattutto come Sista Boba, cioè sorella dell’autor. In vita sua xe più le parole che la ga scritto che quele che la ga pronuncià. Per non dir de quele che la ga solo pensà. Meio che no savè). Il suo corpo vive a Chiarbola ma la sua testa è altrove. Scrive di musica per il quotidiano di Trieste, Il Piccolo ed in passato ha collaborato con Radio e Tv Capodistria. Sta completando il suo primo libro: la biografia della rock band milanese Ritmo Tribale. Oltre ai Tribali, i suoi preferiti sono: Edda Rampoldi, Toni Bruna, IlVocifero, Eddie Cat, Dorina, Eva Poles.

253413_154367231404323_630833371_n

Il Friuli 10 Maggio 2013, Andrea Ioime

 

THE RUSSOS PER BON, FOR REAL – Presentazione del libro di Ricky Russo. 

Domenica 26 Maggio al Tetris di TRIESTE [Live acustico: Busy Family, Cortex, Gonzales; dj set: Jack Rabbit Slim, Stoner, Lupin, Tina Cellar, Clara F’n Deesaster, Martino (Whatever)].

 

Domenica 02 Giugno alla Santeria di Milano, presenta Edda Rampoldi.

942182_155172867990426_1848573895_nIn arrivo le magliette con la grafica di Giada Mihelic

 

DORI PER BONDorina Zappa

“PER BON, FOR REAL” PROMO ROCK’N’ROLL TOUR 2013

10 maggio: articolo sul settimanale IL FRIULI.
14 maggio: RADIO FRAGOLA “Tagadà”.
21 maggio: RADIO CITY TRIESTE “Rock On”.
23 maggio: RADIO CAPODISTRIA “Calle degli Orti Grandi”.
23 maggio: AUDACE “Let’s Rock” Dj Set.
24 maggio: RADIOATTIVITA’ con Sarah Del Sal e Paolo Agostinelli.
25 maggio: AUSONIA “Green Day After Party” Dj Set.
26 maggio: TETRIS “Release Party”

18.30 Jack Rabbit Slim DJ SET
19.30 Presentazione del libro di Ricky Russo. 
Con interventi di Vittorio Bongiorno, Gianfranco Franchi, 
Elisa Russo, Diego Manna, Toni Bruna e Big Nonno Nino.
20.00 Stoner DJ SET
20.30 Lupin DJ SET
21.00 Busy Family LIVE ACUSTICO
21.30 Cortex LIVE ACUSTICO
22.00 Tina Cellar DJ SET
22.30 Gonzales LIVE ACUSTICO
23.00 Clara F'n Deesaster DJ SET
23.30 Martino (Whatever) DJ SET

Giovedì 30 maggio: 

H 14.20 RAI REGIONALE “Jazz & Dintorni” con Piero Pieri e special guest Flavio Furian.
H 21.00 RADIO FRAGOLA “Appartamento 84” con Giovanna Vir.
H 22.00 AUDACE “Let’s Rock” Dj Set.

Venerdì 31 maggio: 
H 11.10 RADIOATTIVITA’ con Sarah Del Sal e Paolo Agostinelli.
H 18 RADIO CONTRABANDA Barcellona “Zibaldone” con Steven Forti.
H 19 STAZIONE ROGERS con Miguel Selekta e Lambi from Papastuff.

02 giugno: SANTERIA a Milano con Stefano Edda Rampoldi e Vittorio Bongiorno.

rr

Il Piccolo 02 Giugno 2013
575380_10201131927606159_1487556238_n

Articoli consigliati