Con i Persiana Jones, unica band italiana, si completa il cartellone della trentesima edizione del Music in Village di Pordenone. Il festival organizzato dall’associazione culturale Complotto Adriatico, sempre a ingresso gratuito al Parco IV Novembre, si aprirà dunque il 7 giugno con la leggenda della musica giamaicana Horace Andy per continuare l’8 con la colorata glam rock band britannica Doctor & The Medics, il nuovo annuncio dei Persiana Jones riguarda la serata del 9 (che prevede anche il dj triestino Marco Bellini) e la chiusura del 10 spetta agli americani Kid Creole & The Coconuts.
I Persiana Jones, inizialmente conosciuti come Persiana Jones e le Tapparelle Maledette (ispirandosi al film “Indiana Jones e il tempio maledetto”) sono una band ska punk nata nel 1988 per “combattere la noia della zona d’origine” ovvero Rivarolo Canavese in provincia di Torino. Si inseriscono all’epoca in un fortunato filone che applica agli stilemi della musica internazionale (rock, punk, ska, hardcore…) i testi in italiano, tendenza fino a quel momento poco diffusa nel nostro paese al di fuori del cantautorato o del pop e condividono il percorso con i concittadini Africa Unite, Linea77, Statuto e Subsonica. La loro forza si manifesta al meglio nella dimensione live, con un approccio giocoso, divertente e festoso, tanto da portarli a tenere oltre mille concerti anche in giro per l’Europa. Nel 2019 hanno pubblicato l’ep “Ancora!”, prima di una pausa. «Un silenzio lungo e pesante, iniziato con il lockdown del 2020 – raccontano – e proseguito con i successivi momenti di emergenza, resi ancora più difficili dalla scoperta della malattia del nostro bassista Beppe, e da tutto quello che ne è conseguito». Ma la ripresa, di Beppe Carruozzo e dei Persiana, il pubblico l’ha potuta seguire attraverso i video pubblicati sui social. «A luglio del 2022 – aggiungono – di nuovo l’emozione di un concerto, nato come una festa per pochi intimi, ha radunato invece amici provenienti da tutta Italia». Nei mesi successivi la band torna in studio, e registra tredici brani con tanti ospiti (come Bunna e Madaski degli Africa Unite, Andrea Rock, Sergio Berardo dei Lou Dalfin…): il nuovo album uscirà a maggio e costituirà il cuore della scaletta live a Pordenone, senza dimenticare i vecchi successi.
Elisa Russo, Il Piccolo e Messaggero Veneto 23 Aprile 2023

