PGT Summer Music al Toti il 24.08.23

Continua a coinvolgere un numeroso pubblico giovanile il festival “PGT Summer Music” del Polo Giovani Toti di San Giusto, in Via del Castello 1: il prossimo appuntamento (quinto della rassegna) è giovedì con una serata intitolata “Calory Sonory vol.2”, durante la quale si esibiranno i bellunesi Stormo e i triestini Zimanera, Corpi Contundenti, Haram! «Il calore dell’estate più calda di sempre dell’underground triestino – dichiarano gli organizzatori – si unisce agli impulsi sonori della bollente scena bellunese, in un moto di scirocco pronto a infiammare il Polo Giovani». Con ingresso gratuito dalle 19.30, a esaurimento posti, alle 20 aprono le danze gli Zimanera, nati in città dopo la pandemia con l’idea di creare un sound originale, ispirandosi alla scena alternative rock americana ma portando un alt rock di stampo italiano. «Se Chomsky, Baudrillard e il cantante dei Tokyo Hotel si sedessero casualmente allo stesso tavolo di un matrimonio in Romania, organizzerebbero sicuramente qualcosa di molto simile ai Corpi Contundenti»: così si presenta la seconda band, sul palco alle 20.45. Alle 21.30, spazio agli Haram!, un trio rock formatosi nel 2015 «come sfogo, autoironico, lontano dalla retta via» dall’incontro tra Maximiliano Cappellina (chitarra e voce) e Alessandro Papes (batteria), a cui si unisce poi Riccardo Roschetti (basso e voce), tutti già con altre esperienze (Remiture, Absent Minded, Burbage, Dregs HC, l’Uomo Bruto, Tears|Before, ibreathe.youdie). «“Haram” – spiegano – in arabo significa “proibito”, la scelta del nome deriva dall’esperienza maturata da noi tre come operatori dell’accoglienza con i richiedenti asilo, oltre che da un rifiuto del genere come identità musicale». Tra rock, noise, punk, grunge, nel 2017 pubblicano un primo omonimo ep, segue nel 2021 il secondo “In balìa”, attualmente stanno lavorando a un nuovo album. Alle 22.30 chiudono gli Stormo, formatisi nel 2007 nella regione delle Dolomiti italiane, con una profonda ammirazione per i luminari dell’hardcore-punk come La Quiete e Raein, così come per gli eroi cult degli anni ’80 e ’90 Negazione, Wretched e Indigesti. Dopo aver accumulato oltre 400 spettacoli in tutta Europa e UK, inclusi concerti supporto a Converge, Full of Hell e La Dispute, nonché la partecipazione al Fluff Fest, quest’anno hanno pubblicato l’album “Endocannibalismo” per la Prosthetic Records.

Elisa Russo, Il Piccolo 21 Agosto 2023 

Articoli consigliati