Diciotto anni tutti da festeggiare per i friulani Playa Desnuda. «O “del conseguimento della maggiore età” – dice il frontman Michele Poletto citando i CCCP –, visto che con la pandemia non eravamo riusciti a celebrare più di tanto il quindicesimo anniversario, recuperiamo». Appuntamento sabato alle 21 alla Casa della Contadinanza (Castello di Udine) per «un concerto a numero chiuso, a pochi passi dal locale dei nostri esordi, il Madrid». Sarà una serata ricca di sorprese e ospiti, uno su tutti il tastierista Christian “Noochie” Rigano, storico collaboratore di Elisa, Gianna Nannini, Tiziano Ferro, Jovanotti. «Ci conosciamo ormai da trent’anni – racconta Poletto – e ci intendiamo al volo, è da tempo il nostro produttore e sta lavorando con noi ai brani nuovi, che saranno raccolti in un ep o album in uscita entro l’anno. Quando può ci segue anche dal vivo, è un po’ il nostro George Martin (“il quinto Beatle”)». Nati come una party band con l’intento di spogliare alcune canzoni da spiaggia dei loro arrangiamenti per suonarle in chiave acustica, siccome molte di queste erano in lingua spagnola, decisero di chiamarsi Playa Desnuda. Diciotto anni fatti di tre dischi, collaborando con musicisti non solo autoctoni: dal piemontese Bunna, cantante degli Africa Unite, al giamaicano Skarra Mucci, passando per la poetessa sudafricana Natalia Molebatsi e il toscano Riccardo Onori (chitarrista di Jovanotti), e centinaia di concerti, aprendo a Manu Chao, Bob Sinclar, Fatboy Slim e diventando, per due edizioni, la band residente dell’area Jumping al Rototom Sunsplash di Benicassim in Spagna. Una storia intensa che il cantante e chitarrista Poletto, il bassista Walter Sguazzin e il batterista Pietro Sponton sabato celebreranno con Francesco Ivone (tromba, melodica, effetti e tastiere), il già citato Rigano e il dubmaster Giordano Sala, la partecipazione del quarto fondatore Jvan Moda, le incursioni di alcuni musicisti delle vecchie formazioni. In apertura e chiusura Ruggero “BigMaphia” Maffione del sound system udinese Red Storm. «Il canovaccio del live – riprende Poletto – si basa sullo spettacolo che stiamo portando in giro dall’anno scorso, con brani originali, rivisitazioni tra le più apprezzate della nostra carriera, qualche cover aggiunta e improvviseremo delle cose molto vecchie che non suoniamo da tanto. Dopo questo evento speciale saremo l’11 marzo alla Fiera di San Giuseppe a Percoto, il 29 aprile a Gemona, il primo giugno a ItinerAnnia a San Giorgio di Nogaro».
Elisa Russo, Il Messaggero Veneto 25 Febbraio 2023
