Un nome che evoca forza e potenza, Power Powder, per la band triestina pronta a presentare il nuovo ep (intitolato semplicemente “Ep#2”) al Round Midnight di Via della Ginnastica 39, mercoledì alle 22. Si tratta di un trio costituito da Luca Scheriani alla chitarra e voce, Federico Weber al basso e voce – entrambi assieme nei Makako Jump (band che da poco ha celebrato i vent’anni di attività) – e Marco Bertoli alla batteria e voce (attivo in tantissime band dal metal, al rock e jazz, attualmente con i Red Code e altri). «Abbiamo iniziato dopo lo stop dei Makako nel 2014, – racconta Scheriani – inizialmente per fare qualche cover rock, poi ci siamo trovati in sintonia e abbiamo deciso di comporre anche brani nostri, verso il 2016. Pian piano il progetto si è evoluto, con molta calma e serenità. I nostri riferimenti principali sono nel rock inglese anni ’60 e ’70 fino ai giorni nostri con i Muse, attraversiamo ogni sfumatura possibile di rock e non solo». Nel 2021 hanno pubblicato il primo capitolo “Ep#1”, una registrazione in presa diretta nella sala prove dei Makako Jump con l’ausilio di Alessandro Giorgiutti (AbbaZabba/Sesto) e Federico Stock. «Incidiamo per la Epops di Moreno Buttinar – riprende il chitarrista – e proprio nei suoi studi abbiamo registrato il nuovo ep. Questa volta abbiamo potuto fare un lavoro più accurato, anche se abbiamo scelto ancora di registrare i brani dal vivo, e poi abbiamo sovrainciso alcuni strumenti, le seconde chitarre, qualche parte di organo coinvolgendo il tastierista Igor Longhi. Alle voci abbiamo avuto alcuni ospiti come Dorina e Alberto Contento». Il mix è stato curato da Davide Linzi (fonico di Negrita, Ultimo, Blanco, Renga…) e gli editing sono stati invece seguiti da Lorenzo Rutter (anche lui della grande famiglia Makako Jump). «La voglia di musica in città è tanta – conclude Scheriani – manca una programmazione strutturata che possa dare spazio alle realtà medio-piccole, tocca inventarsi delle soluzioni magari acustiche per questioni di decibel. Il porto vecchio sarebbe spettacolare per creare uno spazio adatto allo scopo».
Elisa Russo, Il Piccolo 25 Aprile 2023
