La settimana scorsa, durante la registrazione della mia rubrica, abbiamo rischiato seriamente di scivolare dal cabaret alla cronaca nera. Il mal di denti che ottundeva la mente del non più giovanissimo Ricky Russo ha cozzato con il mario merolismo della non più giovanissima Elisa Russo. Dalla congiunzione astrale di questi due infausti elementi, ne è scaturita una rissa verbale per fortuna non ripresa dai microfoni. Mavabé, succede anche nelle migliori famiglie. Ora ci vogliamo de novo bbbbene.
Ma non si sa mai.
(Devo dire che passo dall’amore all’odio con rapidità e intensità disarmante). Che poi, come diceva Manuel Agnelli “anche odiare è un diritto”. E ce lo dice anche Massimo Fini in «Senz’Anima Italia 1989-2010» (ed.Chiare Lettere).
“L’odio è un sentimento, come l’amore, come la gelosia, e nessuno Stato, nemmeno il più totalitario, ha mai osato mettere le manette ai sentimenti. Le ha messe alle azioni, le ha messe alle opinioni, non ai sentimenti. Tanto più questo dovrebbe valere in una democrazia. Io ho il diritto di odiare chi mi pare e anche di manifestare questo mio sentimento. L’unico discrimine è la violenza. Io ho il diritto di odiare chi mi pare ma se torco anche un solo capello alla persona, o al gruppo di persone che detesto, per me si devono aprire le porte della galera. Voler mettere le manette all’odio, come pare si voglia fare introducendo il reato di “istigazione all’odio”, significa in realtà mettere le manette alla critica”.
Bene, a DDD abbiamo sdoganato l’odio.
Mi raccomando, slogan: odio sì, violenza no!
In Orbita consiglia comunque di optare per l’amore, quando possibile.
Parliamo nel finale di rubrica appunto di Amore.
Una cara amica dei Russos, Dorina, sarà tra i protagonisti di X Factor, il programma in onda su Rai2 dal 7 settembre. Dorina è una ragazza piena di energia e di talento. Il tutto supportato da una grande umiltà, che non fa mai male. È anche piena di capelli e di parole, che le escono a fiume. Ha un cuore grande e una passione per la musica intensa. Dorina ama la musica e la musica ama Dorina. I Russos amano Dorina e gli ascoltatori di In Orbita dovranno fare lo stesso. Ora vi chiederete come mai parlo così semplice e a slogan. Presto detto. Quando mi rivolgo solo agli ascoltatori di In Orbita e di Radio Capodistria, posso usare un linguaggio aulico e infatti lo faccio, vero? Ma qui ci si appella al grande pubblico della tv. E bisogna SCAN-DI-RE BE-NE PO-CHI ELE-MEN-TA-RI CON-CET-TI. Non riporterò qui ulteriori note biografiche della nostra Dorina, perché ho l’impressione che preferisca far parlare solo la sua musica. Vederla dal vivo è un’esperienza intensa. L’ho vista di recente in Piazza Unità e giuro che mi sono commossa e avevo… come dire… i peli delle braccia… vabé che brutta immagine… ma mi rifiuto di dire “mi ha fatto venire la pelle d’oca” perché è ancora peggio… insomma mi sono molto emozionata, e mi sono sentita anche molto orgogliosa perché questa adorabile fanciulla che sta per conquistare il mondo, e sì che aveva cominciato l’anno cantando al compleanno di Ricky Russo al Tetris… le deve aver portato fortuna eh!
Good Luck Dorì.

Articoli consigliati