RICKY RUSSO DJ AL NIAGARA BAR DI NEW YORK, 25 APRILE 2015

Sabato 25 aprile, dalle 5.30 alle 8.30pm, con ingresso libero, ci sarà il secondo Rock’n’Roll Happy Hour al mitico Niagara Bar, 112 Avenue A, East Village New York.

Locandina di Giada Mihelic
Locandina di Giada Mihelic

In consolle il dj triestino Ricky Russo, che selezionerà rock e punk, dai classici del passato ai giorni nostri (AC/DC, Led Zeppelin, Rolling Stones, Clash, Ramones, Jack White, Foo Fighters, Arcade Fire, Tame Impala, The Hives…), con qualche proposta anche di artisti italiani (Tre Allegri Ragazzi Morti, Pan del Diavolo, Calibro 35, Bud Spencer Blues Explosion, Giuda, The Zen Circus, Afterhours, Verdena…).

Il Niagara Bar, è un locale gestito dal celebre cantante punk-rock Jesse Malin.

Jesse Malin e Ricky Russo
Jesse Malin e Ricky Russo

a7Negli anni ’80, il posto si chiamava A7 ed era il tempio dell’hardcore punk americano. Vi suonarono i Beastie Boys, i Bad Brains, i Black Flag, gli Agnostic Front, gli Scream, i Murphy’s Law e tante altre band leggendarie.

E’ qui che il giovane Henry Garfield, alias Henry Rollins, assistette a un concerto dei Black Flag che gli cambiò la vita. La band, che già lo conosceva come fedele fan, gli offrì la possibilità di salire sul palco e cantare un brano insieme a loro. Poco dopo Rollins fu scelto come cantante ufficiale, il resto è negli annali.

Il Niagara, aperto nel 1997, è legato soprattutto alla figura di Joe Strummer, cantante e chitarrista dei Clash morto nel 2002: infatti, il murale che lo raffigura all’esterno del bar è stato ripreso sia nel videoclip “Redemption Song” cover di Bob Marley, sia nel film diretto da Julien Temple “Joe Strummer – The Future Is Unwritten”. Nella pellicola sfilano davanti al Niagara tanti amici di Strummer come i Rancid, Jim Jarmusch, Matt Dillon e Steve Buscemi.

Jesse Malin, proprietario del Niagara Bar (e anche del Bowery Electric) ha appena pubblicato il suo nuovo album: “New York Before The War” è un lavoro intenso e vibrante, che alterna canzoni energiche alla Ramones, Voidoids, New York Dolls a ballate sognanti nello stile di Paul Simon, Tom Waits e Al Kooper.

 

Jesse è la quintessenza del punk-rocker newyorchese. Sincero e acuminato. Da giovanissimo esordì al CBGB, si esibì al Max’s Kansas City e al Mudd Club. Cresciuto nel Queens, suonò hardcore con gli Heart Attack e glam-punk nei D Generation, prima di lanciarsi, nel 2000, in una carriera solista, con la benedizione di estimatori come Ryan Adams, Joey Ramone, Bruce Springsteen e Billie Joe Armstrong dei Green Day.

 

Se amate il rock’n’roll e vivete a New York non perdetevi l’appuntamento di sabato 25 aprile al Niagara Bar.

 

murale originale

 

RICKY RUSSO Nato a Trieste nel 1973. Vive a New York, Brooklyn. Freelance rocker, DJ, giornalista musicale, guida turistica, writer, dreamer, speaker, autore di programmi radiofonici e televisivi. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulle origini del Punk-Movie. Collabora con ICN Radio New York, Radio/TV Capodistria, Radio Ara Lussemburgo, Radio Contrabanda Barcellona, il quotidiano triestino Il Piccolo ed il quotidiano newyorchese America Oggi. “Per Bon, For Real” è il suo primo libro (Nativi Editore).

 

Articoli consigliati