Due formazioni inglesi, Black Midi e Rival Consoles, completano il calendario della diciassettesima edizione di Sexto ‘Nplugged. Il programma definitivo del “Boutique Festival”, che si tiene come ogni anno nella Piazza Castello di Sesto al Reghena, si apre il 21 giugno con il recupero del live della songwriter americana Cat Power, e poi a luglio: il 28 Rival Consoles, il 29 la raffinata cantautrice danese Agnes Obel, il 30 il duo scozzese post rock Arab Strap e il 31 i Black Midi.
Rival Consoles è il nome d’arte di Ryan Lee West, musicista elettronico, compositore e produttore britannico che lo scorso dicembre ha pubblicato il suo ultimo album “Overflow”, composto per una produzione di danza con lo stesso nome, creata dal coreografo Alexander Whitley. A differenza dei precedenti lavori, più intimisti, questo disco ha voluto aprirsi all’esterno, esplorando le ripercussioni che una vita circondata da dati, social media e pubblicità può subire a livello umano ed emotivo: la rottura del sé a favore del marketing che mira a ottenere ricchezza e seminare divisione. Durante il live del 28 luglio trasformerà il palco di Sexto in una zona sospesa tra la dimensione fisica e quella mentale, spirituale, in cui verranno trascinati anche gli spettatori. La data (unica in Italia) è realizzata in collaborazione con Scenasonica, la rassegna di avanguardia e sperimentazione che si tiene durante l’anno all’ex convento di San Francesco a Pordenone.
Il 31 luglio la chiusura del festival spetterà ai londinesi Black Midi: musica ribelle, pazza e inclassificabile che unisce sapientemente jazz, punk e prog. Dopo l’acclamato esordio con “Schlagenheim”, candidato ai Mercury Prize e inserito dal New York Times e altri nelle classifiche dei migliori album del 2019, e l’ottimo “Cavalcade” del 2021, il gruppo inglese ha recentemente annunciato il nuovo album in studio, “Hellfire”, in uscita il 15 luglio per Rough Trade, anticipato dal singolo “Welcome To Hell”. Il pubblico avrà l’occasione di vivere a pieno la loro tensione esplosiva durante il concerto, esperienza essenziale per comprenderli. La data, nata dalla collaborazione fra Sexto ‘Nplugged e Veneto Jazz, è inserita nella rassegna AAVV – Artisti Vari e Indipendenti – che raccoglie le voci che esulano strettamente dal linguaggio del jazz.
Confermati anche Sexto Lounge e Sexto Art Lovers, eventi collaterali artistici e dj set al femminile nell’adiacente Piazzetta Burovich, con madrina d’eccezione Eva Poles (Prozac+, Rezophonic).
Elisa Russo, Il Piccolo 19 Maggio 2022
Il Messaggero Veneto 20 Maggio 2022

