ROCK ARENA A MONFALCONE IL 14.08.23

Si dice spesso che il Friuli Venezia Giulia sia una terra fertile per i talenti musicali, ma non sono molte le occasioni per vederli riuniti. Rock Arena, in Piazza della Repubblica di Monfalcone lunedì alle 21 a ingresso libero, cerca di raccogliere alcuni nomi che hanno fatto la storia della musica regionale come i pordenonesi Gian Maria Accusani con i suoi Sick Tamburo e la cantante Eva Poles (entrambi ex Prozac+, qui però non suoneranno assieme) o l’udinese Eliana Cargnelutti che con le sue Living Dolls si è fatta notare nel programma tv di Rai 1 “The Band” e alcuni musicisti monfalconesi che hanno mosso i primi passi con Elisa per collaborare poi con tanti altri big: Christian “Noochie” Rigano (Jovanotti, Gianna Nannini, Tiziano Ferro), Andrea Fontana (Ferro, Cremonini, Silvestri), Max Gelsi (Tiromancino, Ferro, Carl Palmer). Ai Sick Tamburo spetta il ruolo di ospiti speciali, a chiudere la serata alle 22.30 non con un concerto completo ma con una ventina di minuti di show. La band fondata dagli ex Prozac+ Accusani assieme a Elisabetta Imelio, prematuramente scomparsa nel 2020, ha pubblicato di recente “Non credere a nessuno” sesto disco di inediti con tanti brani che in qualche modo parlano anche di lei, e della sua eterna presenza nei Sick Tamburo. «Adoro il mio primogenito, i Prozac, – dice Accusani – e mi rendo conto che alcuni pezzi sono rimasti nell’immaginario collettivo, ma l’amarcord non fa per me, mi piace vivere nel presente». Solo pezzi dei Sick Tamburo quindi nella scaletta di lunedì, in cui Accusani sarà come di consueto con i suoi misteriosi musicisti che indossano i passamontagna. La sua prima creatura nata nel 1995, i Prozac+, sono stati una delle band più importanti degli anni ’90 e 2000, tra dischi d’oro e di platino, aperture agli U2, hit di successo. Nel 2018 una reunion li ha portati di nuovo sul palco per due date memorabili, che hanno il sapore dell’addio. Nel frattempo, la cantante Eva Poles aveva intrapreso una carriera solista culminata nel disco “Duramadre”, dividendosi anche con l’attività di dj e la storica collaborazione con Rezophonic. A Monfalcone ci sarà spazio per due brani che rappresentano in maniera forte la sua carriera: “Acida” e “Regina Veleno”. Ad accompagnarla ci sarà la “all star band” della serata composta da Christian Rigano alle tastiere, Andrea Fontana alla batteria, Eliana Cargnelutti alla chitarra e Max Gelsi al basso. La stessa band accompagnerà in altri pezzi la voce di Silvia Smaniotto, per alcuni anni corista di Elisa, cantante e vocal coach in trasmissioni tv come “Il Collegio” su Rai 2. Cargnelutti, oltre che nella backing band, alle 21.30 suonerà anche con le sue Living Dolls presenti al completo a Monfalcone con la loro carica esplosiva e un repertorio che spazia dal rock al pop, metal, alternative, glam, punk, rock’n’roll. In una serata dai mille intrecci e stili musicali, Rigano e Fontana portano anche il loro progetto di musica elettronica di live looping, Lakick, alle 21. Ad aprire la serata sarà Toky dj di Virgin Radio, con le sue selezioni già rodate prima dei concerti di colossi come AC/DC, Guns N’ Roses, Eddie Vedder, Foo Fighters, Iron Maiden, Aerosmith, preceduto alle 20 da un breve set a cura di B.Ent. C’è da aspettarsi una serata veloce, presentata da Gabriele Medeot (anche direttore artistico di Rock Arena) e Linda Fiore, fatta di tanti cambi e incroci di componenti, con interviste sui due palchi in piazza: un format radiofonico più che un concerto tradizionale.

Elisa Russo, Il Piccolo 14 Agosto 2023 

Articoli consigliati