Da venerdì 7 a domenica 9 luglio il campo sportivo di Trebiciano ospita la seconda edizione del “Rock Camp” organizzato dall’associazione Rock Out X Project. Tre giornate (dalle 12 a sera) di full immersion nella musica rock e metal in tutte le sue declinazioni, ad ingresso gratuito, con la possibilità di campeggio, stand alimentari, servizi accessori (dagli spazi ricreativi per bambini al concorso “Rock’n’Dogs” dove verrà premiato “il cane più rock’n’roll”). Al centro, ovviamente, la musica: più di 30 band per 72 ore di concerti e spettacoli: «Volevamo portare a Trieste lo spirito dei grandi festival europei», dice Maxx, uno degli organizzatori, «il “Rock Camp” è concepito come un momento conviviale di divertimento, aperto a tutti. E come l’anno scorso, con il successo della prima edizione che ha visto migliaia di presenti, vogliamo rivedere le famiglie al completo, dai bambini ai ragazzini e ai meno giovani. Tutti uniti, senza distinzioni, sotto la bandiera del rock». Tra i nomi di punta in programma, gli americani Warrior Soul che chiuderanno la serata di sabato. Fondati da Kory Clarke nel 1987 a New York, i Warrior Soul conobbero un notevole successo negli anni Novanta (di culto l’album del 1991 «Drugs, God and The New Republic»), con tanto di contratto milionario con la Geffen. Dopo aver suonato nei più grandi festival mondiali, in tour con Metallica e Soundgarden, ed essere diventati una delle più amate hard rock band del periodo (perfino Lars Ulrich dei Metallica li considerava il suo gruppo preferito), nel 1995 si sciolgono. Il carismatico (quanto imprevedibile) Kory realizza qualche album solista e nel corso degli anni 2000 riprende il marchio Warrior Soul, con il quale ha suonato anche alla Casa delle Culture di Prosecco l’anno scorso per un concerto sold out.
Il festival vuole essere sia una vetrina per le band esordienti che per le tante affermate rock band triestine tra cui: i Sinheresy, in pista dal 2009, considerati uno dei nomi di punta del movimento symphonic metal, hanno condiviso il palco con stelle internazionali come Dream Theater, Queensrÿche, Lordi, Anathema, Korpiklaani, Seventh Wonder, Tarja Turunen (Nightwish); i Concrete Jellÿ, accasati all’etichetta americana Sliptrick Records con cui è uscito da poco il loro secondo disco “Getting Noticed”; i TSO power trio capitanato da Andrea Abbrescia che suona sludge/ rock blues/ alternative rock e ha all’attivo un album pubblicato dalla Irma Records; gli Elbow Strike, creatura rock del songwriter Chris Bradley; i Paz Manera di Ricky De Vito (ex Sinestesia), freschi di pubblicazione del nuovo album “Superbreakout”; i Glory Owl con il loro potente stoner rock, il rock piratesco degli Old Roger’s Revenge, i sorprendenti Antidem con il loro psycho metal, il progetto crossover prog Soundrise…
Ecco il programma completo, che include anche band provenienti dal resto d’Italia e Austria, Slovenia, Croazia. Venerdì 7 luglio: la chiusura della serata spetta ai Sinheresy, saranno preceduti dai TSO, T.R.U.S.T. (cover, Trieste), Concrete Jellÿ, Riverweed (blues rock, Treviso), Ursus’ Escape (death/industrial metal, Trieste), Zigota (prog, Trieste), N.M.N (hard rock, Slovenia), Vulgar Speech (groove metal, Pordenone).
Sabato 8 luglio: headliner Warrior Soul preceduti da The Wankerss (punk rock, Padova), Rebelhot (southern rock, Como), Fake Idols (hard rock, Pordenone), Starsick System (modern hard rock, Pordenone), Fist Of Rage (hard rock, Monfalcone), Glory Owl, Deck Janiels (aussie metal, Slovenia), Bullet Proof (thrash metal, Bolzano), Mean To Be (metalcore, Croazia), Gasmasken Fabrik 1942 (techno industrial, Gorizia), Nuclear Aggressor (thrash metal, Gorizia).
Domenica 9 luglio chiudono il “Rock Camp” i Wardogs (Ramones Tribute Band, Treviso) preceduti da Old Roger’s Revenge, Elbow Strike, Rain (hard rock, Bologna), Moonchild (Iron Maiden tribute band, Gorizia), Paz Manera, Sonic Riot (heavy metal, Austria), Antidem, Soundrise, Rain Fall (glam rock, Reggio Emilia), Big Black Whale (metal, Trieste), Caligo (thrash metal, Gorizia).
Elisa Russo, Il Piccolo 25 Giugno 2017