Tre apprezzate band triestine, Filaments of Existence, Coloured Sweat, Bolero Extasy e il dj set Essi Parlano: è il “Rosengarten – Psych Fest 2022” organizzato dall’associazione Franco Basaglia, in collaborazione con l’Ente Regionale Patrimonio Culturale FVG, che si terrà venerdì dalle 18, con ingresso libero, nel roseto del Parco di San Giovanni.
I Filaments of Existence nascono nel 2017 con l’intento di provare a espandere le possibilità del suono acustico della batteria di Camilla Collet e del sax tenore di Giorgio Giacobbi, implementandolo con sequencer e live electronics. Dopo i primi anni di sperimentazioni, a maggio 2021 è uscito il primo singolo “Una Notte Senza Luna”. «Stilisticamente – dicono – attingiamo a piene mani dall’elettronica, dal rock e dal mondo delle colonne sonore (principalmente fantascientifiche), senza comunque disdegnare le radici di improvvisatori che entrambi abbiamo».
I Coloured Sweat sono una band alternative funk/rock attiva dal 2010. Col tempo la formazione è cambiata più volte, ed è passata da quella classica rock di quattro elementi ad una lineup arricchita da una sezione fiati. A San Giovanni suonano: Matteo Formigli e Ilija Ota alle chitarre e voce, Jakob Jugovic al sax alto, Matjaž Kafol al trombone, Peter Kovačič al basso, Marko Jugovic alla batteria. Dopo il primo ep nel 2011 e il singolo “Camels” nel 2014, hanno prodotto nel 2017 il loro album “Greatest Hits”. «Abbiamo rinfrescato la scaletta – anticipano – e stiamo pianificando di incidere nuovamente».
Il progetto Bolero Extasy ha sonorità moderne e avvincenti che a tratti si ispirano al rock anni ’90 con un sound che spazia tra i grandi del prog come King Crimson, Porcupine Tree e Pink Floyd «Il nostro genere – dichiarano – è prog-pop, con tastiere ipnotiche ed escursioni di chitarre elettriche». Il progetto nasce da un’idea di Mattia Fumolo, voce e chitarra, a cui si aggiungono Stefano Bigontina al synth e piano, Gabriele Petracco alle batterie e percussioni, Jack Ieraci al basso. In circolazione dal 2014, cominciano a fare più seriamente nel 2019, anno in cui entrano nella scuderia dell’etichetta Mold Records, con cui pubblicano il loro debutto discografico “Shapes of mine”, seguito dal secondo ep “Ink” l’anno scorso. Nel 2020 i Bolero Extasy realizzano un live-show completo di visuals da proporre al pubblico che ha risposto durante i live con entusiasmo.
Il dj set sarà marchiato “Essi parlano”: «Demenziale programma di cinema, musica, fumetto, aneddotica e cultura popolare andato in onda dal 2011 al 2020 su Radio Fragola. Siamo scomparsi dalle scene – raccontano – per due lunghissimi anni, attualmente siamo impegnati in un mega-tour per celebrare i dieci anni di (questa specie di) carriera con una serie di esclusivi dj set sui più prestigiosi palchi».
Elisa Russo, Il Piccolo 02 Settembre 2022
