Ben Harper, Fat Freddy’s Drop, Jimmy Cliff, Orishas, David Rodigan, Protoje, Julian Marley, The Skatalites, Hollie Cook sono solo alcuni dei big internazionali protagonisti della 25esima edizione del Rototom Sunsplash che si terrà dal 16 al 22 agosto. Il festival, uno dei più importanti dedicati alla musica reggae (l’anno scorso ha contato 220 mila presenze), nel 2010 fu costretto a spostarsi da Osoppo; da allora si tiene a Benicàssim in Spagna, ma il legame con la regione d’origine rimane e gli organizzatori hanno deciso di fare un regalo ai residenti in Friuli Venezia Giulia: quelli che acquisteranno l’abbonamento per tutta la kermesse avranno gratis il viaggio in pullman da Udine (fino a esaurimento posti). Inoltre, per ribadire lo stretto rapporto con la terra madre, un occhio di riguardo ai talenti della regione che saranno rappresentati da artisti affermati come i Mellow Mood, Paolo Baldini e Michela Grena da Pordenone, i Playa Desnuda, Northern Lights Sound System e Rosa Mussin (North East Ska Jazz Orchestra) da Udine.
Tra i big nazionali da segnalare, il 20 agosto, il pilastro del reggae made in Italy Alborosie che quest’anno, come il Rototom, celebra i suoi primi venticinque anni di carriera e proprio per questo a Benicàssim presenterà uno show del tutto particolare. Il 21, una serata a cui gli organizzatori tengono molto: l’Italian Reggae All Stars, un concerto speciale dedicato alla musica in levare nostrana. Sul palco musicisti che hanno da sempre supportato il Rototom come gli Africa Unite, la più longeva reggae band italiana che, con ben trentasette anni di attività, ha saputo accompagnare generazioni diverse di appassionati del genere. A loro si aggiungeranno le voci soul di Giuliano Palma e Nina Zilli e quella di Raiz, il vocalist degli Almamegretta che, fondendo le classiche vibrazioni mediterranee al dub, ha inanellato collaborazioni con Adrian Sherwood, Bill Laswell e Zion Train. Con gli Zion Train (al Sunsplash il 20) collabora anche Michela Grena, che in passato è stata la cantante della dub band Br Stylers e ora è in forza a Wicked Dub Division e alla North East Ska Jazz Orchestra. A rappresentare la scena dancehall con la sua attitudine giamaicana ci sarà Brusco, ex componente dei Villa Ada Posse. I sardi Train To Roots saranno la backing band di tutto il concerto dell’Italian Reggae All Stars: la formazione sarà integrata dai fiati di Gigi “T-Bone” De Gaspari (Uppertones) e Stefano Cecchi (Banda Bassotti) e dalle voci di Michela Grena e Rosa Mussin.
Elisa Russo, Il Piccolo 21 Maggio 2018