RUGGERO DE I TIMIDI
Nuovo singolo e videoclip:
“Quello che Le Donne Dicono”
La canzone sarà disponibile a breve anche su iTunes e Spotify.
[youtube]http://youtu.be/OW9qDPWu3JE[/youtube]
S’intitola “Quello che Le Donne Dicono” e vuole essere una risposta, seppur tardiva, a “Quello che le donne non dicono” di Enrico Ruggeri e Fiorella Mannoia (come in un botta e risposta tra rapper).
Ora i tempi sono maturi e le donne dicono tutto molto più apertamente.
Per Ruggero è il tentativo di fare una hit estiva: proprio per questo a farla da padrone è l’ukulele, uno di quegli strumenti che non gli daresti due lire ma appena lo senti dici: “Hey è arrivata l’estate!”.
Per motivi di budget il video, diretto da Il Terzo Segreto di Satira, non è stato girato alle Hawaii ma a Levanto, le Hawaii liguri. Grazie a riprese tra le rocce, le fronde e le onde, non ci si accorge della differenza.
Ruggero de I Timidi

Crooner strambo, parodia del cantante beat, un incrocio improbabile tra Elio e Mal dei Primitives, un mix surreale tra gli Smiths e gli Squallor, tra Christian, i Santo California, i Dik Dik, Le Orme e Raffaella Carrà, Ruggero de I Timidi è il figlio illegittimo di una relazione tra un’orchestra di fine anni ‘50 ed il grande Freak Antoni: insomma, un neomelodico colto (in fallo), con la vocazione al demenziale raffinato. Ruggero è un mix perfetto tra modernità e sano vintage: è il cantante da night che mancava in questi anni.
Come diceva Jovanotti: “Sono timido ma l’amore mi dà coraggio” ed è l’amore necessario per affrontare il palco, i fans: la timidezza è un muro da abbattere.
Ruggero abbatte il muro della timidezza e dei tabù con canzoni che vanno dritte al sodo e che sono diventate dei veri e propri inni, sia dal vivo che con migliaia di visualizzazioni su YouTube (“Timidamente Io”, “Pensiero Intrigante”, “Notte Romantica”, “Padre e Figlio” che ha pure causato qualche scompiglio tra Gad Lerner e figlio…).
L’estate scorsa la hit di Ruggero è stata "Timidamente io".
Quest’estate “Quello che Le Donne Dicono” è già tormentone!
Prossimi appuntamenti dal vivo:
Agosto:
1 Bologna, Ca’ de i Mandorli
2 Caorle (VE), Bee Wine
10 Peschiera del Garda (VR), Beach Party
21 Granarolo Faentino (RA) Festa della Birra
23 Pinarella di Cervia, Rock Planet
24 Finale Emilia (MO) La zatterata nel Canaletto
30 Novedrate (CO) Festa Rock
Anteprima Settembre:
14 Festival della canzone italiana di New York!!
NOTE BIOGRAFICHE SULL’AUTORE di Ruggero
Ruggero de I Timidi, cantante dalle sonorità senza tempo, ma dalle tematiche molto attuali, nasce nel febbraio 2013 dalla mente di Andrea Sambucco (udinese trapiantato a Milano) con esperienze in campo della musica, del teatro, della comicità.
Nel 2008 Sambucco ha fatto parte del cast fisso di CENTRAL STATION (Comedy Central e MTV) come “Cabarettista in 5 minuti”, personaggio con cui, nel 2009, partecipa a COLORADO (Italia 1).
Alla fine del 2009 si trasforma in Padre Ralph Laurent, il prete fashion, per la seconda edizione di CENTRAL STATION (Comedy Central).
Nell’autunno 2010 approda a ZELIG OFF (Italia 1) come voce misteriosa del Maniaco, personaggio con cui partecipa dal 2011 a ZELIG (Canale 5).
Nel 2012 è l’inviato in bianco e nero di WIKITALY (Rai 2), condotto da Enrico Bertolino e Miriam Leone.
Nel 2013 partecipa a GLOB (Rai 3), condotto da Enrico Bertolino.
Nella stagione 2013/2014 è nel cast fisso di QUELLI CHE IL CALCIO (Rai 2), condotto da Nicola Savino.
Tra le esperienze radiofoniche ricordiamo la trasmissione PLATI-NETWORK con Platinette (Radio Monte Carlo) e SI SALVI CHI PUÒ con Debora Villa (Radio Monte Carlo). Attualmente, sempre su Radio Monte Carlo, è tra gli speaker del morning show NO COMMENT.
Ha inoltre partecipato alla realizzazione dei DVD del corso di inglese di John Peter Sloan: SPEAK NOW, SPEAK NOW EVOLUTION e SPEAK NOW FOR WORK (usciti in allegato a La Repubblica). DA ZERO e ENGLISH EXPRESS (usciti in allegato al Corriere e alla Gazzetta dello Sport).
LINK E CONTATTI:
https://www.facebook.com/RuggeroDeITimidi
https://www.youtube.com/user/ruggerodeitimidi
PER INFO E INTERVISTE: