RYKARDA PARASOL E LAURA FURCI AL MIELA 03.12.16

Domani alle 21.30 il Teatro Miela ospita due artiste di grande talento, bellezza e classe: Rykarda Parasol e Laura Furci.

rykardaparasol_3Rykarda Parasol è una cantautrice, compositrice, musicista e performer che vive a Parigi ma è originaria di San Francisco. «The color of Destruction», autentico gioiello di rock noir al femminile, è il suo ultimo album, quarto di una carriera partita nel 2003. Scrive il Guardian: «Parasol mescola gothic, racconti blues e forza». Venuszine: «i riferimenti vanno da Edith Piaf ai film di Tarantino». Ed il magazine Crawdaddy dipinge un’audace descrizione: «Se Nick Cave fosse una donna ingravidata da Johnny Cash, Parasol sarebbe loro figlia». Altri riferimenti per descrivere la sua voce profonda vanno da Marianne Faithfull a Patti Smith, da Nina Simone a Diamanda Galas. Esperta di arti visive e scrittura creativa, i suoi testi sono stati accostati a William Faulkner e Christina Rossetti. Parasol si esibirà in trio, ad aprire la serata un solo show di Laura Furci.

Pianista di formazione classica, appassionata di jazz d’avanguardia, musica spagnola e rock progressivo. Diplomatasi al Conservatorio “Tartini” dilaura-furci Trieste e laureatasi con la lode in Scienze Politiche Internazionali, Laura ha registrato il suo primo EP “Out of my comfort zone” a New York nel 2009 con illustri nomi del jazz tra i quali il sassofonista David Binney. Ha vissuto e suonato a New York, Berlino, in Spagna e ha fatto da supporter ad Al Jarreau, Raphael Gualazzi, Stefano Bollani, tra gli altri. Il suo ultimo album s’intitola “paCiencia”, ed è stato prodotto a Madrid sperimentando con la musica elettronica da Campi Campòn, il produttore di Jorge Drexler. «Quella di Furci è una musica intelligente, suonata in maniera intelligente» afferma la rivista americana AllAboutJazz.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 2 Dicembre 2016

 

 

 

 

parasol-furci

Articoli consigliati