«Con le sue sonorità electro-pop a fare da protagoniste “Elettronica” ci trasporta in una notte di festa fatta di ritmi trascinanti e dall’immancabile cassa dritta, dove il desiderio di libertà viene raccontato attraverso la forza della musica: “Se chiudi gli occhi immagini il cuore come un beat”. Nel testo si trovano inoltre riferimenti a una parte di normalità che, da qualche tempo, non è ancora possibile vivere»: Samuel presenta così il suo nuovo singolo, che dà il titolo anche al live “Elettronica Tour”. Farà tappa, il 2 giugno, al Music in Village di Pordenone che quest’estate si terrà dall’1 al 4 giugno, al Parco IV Novembre, ad ingresso gratuito. Si tratta del secondo annuncio del cartellone, dopo aver già svelato che la chiusura della ventinovesima edizione del festival organizzato da Complotto Adriatico spetterà agli americani Dinosaur Jr.
Samuel Romano, storico cantante dei Subsonica, da qualche anno porta avanti parallelamente anche una carriera solista. Il debutto discografico “Il codice della bellezza” (Sony Music) è del 2017, in gara quell’anno a Sanremo con il brano “Vedrai”, mentre l’anno scorso è uscito il secondo capitolo “Brigata Bianca”; nel 2019 il cantante torinese è stato anche tra i giudici del talent X Factor. A proposito del brano “Elettronica” Samuel racconta: «Il suono della musica elettronica che nasce con l’invenzione dei sintetizzatori e dall’utilizzo di essi per costruire un linguaggio – oggi diventato, con l’avvento dei computer, un linguaggio universale – è da sempre il mio. Sono cresciuto a Torino, una città che amo molto, e che per prima in Italia ha adottato l’utilizzo di questa tessitura musicale. “Elettronica” racconta la mia passione per questa musicalità e per la notte: il luogo in cui la musica elettronica da sempre dà il meglio di sé. Negli anni ’90 si usciva di casa per andare alle serate di elettronica e quel periodo storico ha generato correnti molto importanti su cui si è fondata tutta la mia vita musicale. È un brano che ripercorre nei ricordi quel luogo temporale, in cui proprio la musica elettronica ci faceva uscire di casa, stare insieme, nei club e faceva nascere un nuovo linguaggio pop». Nel live al MIV, in un intreccio di pop, rock, elettronica, non mancheranno delle piccole incursioni nel mondo dei Subsonica, di cui Samuel inserisce sempre qualche brano in scaletta, ben sapendo quanto il pubblico sia affezionato a quel repertorio. Il dj di apertura della serata (e dell’after show) sarà Stefano Mango.
Elisa Russo, Il Piccolo 3 Marzo 2022

