Per il primo riuscito live, a gennaio, gli ospiti sul palco (scoperti dal pubblico solo a inizio concerto) sono stati il ligure Manuel Apice (Premio De André 2019) e la giovane cantautrice lucana Francesca Moretti, in una serata definita dagli organizzatori “colma di emozioni”. Top secret, ma sicuramente di qualità, l’identità dei protagonisti del secondo appuntamento con Secret Sounds Trieste, giovedì alle 20.30 nella Sala Luttazzi al Magazzino 26 di Porto Vecchio, nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa” (con accesso in sala dalle 20 raccomandato, visto che l’inizio dello spettacolo sarà puntuale), ingresso a 15 euro, con Green pass rafforzato e mascherina Ffp2, biglietti disponibili da Ticket Point (online e al punto vendita di Corso Italia), anche acquistabili alla biglietteria la sera stessa. I promotori di Secret Sounds Trieste sono Guido de Beden e Angela Mingoni (già responsabili di Sofar Trieste, e dopo un’esperienza radiofonica, oggi gestiscono il sito web musicale ondeindiependenti.com) con l’associazione di promozione sociale Hashtag, affiancati da uno staff di volontari e con l’apporto del Comune. «Ovviamente – afferma de Beden – non posso svelare gli artisti che si esibiranno giovedì ma posso dire che si tratta di una band locale in apertura e poi un gruppo che arriva con un viaggio di almeno sei ore di distanza, se non di più. Il concerto sarà sempre amplificato, i livelli delle proposte saranno molto alti perché si parla di professionisti della musica e non artisti improvvisati. Il terzo appuntamento sarà il 31 marzo, avremo un artista veramente molto bravo e completo, ma non voglio dire di più. Si tratta comunque di importanti esponenti del cantautorato del filone indie-pop, che hanno partecipato e a volte anche vinto premi prestigiosi. Abbiamo alzato l’asticella scegliendo musicisti che si sono fatti notare parecchio in questi anni». Se la risposta del pubblico continuerà ad essere buona come alla serata di gennaio, la rassegna di concerti al buio potrebbe estendersi anche ai mesi successivi, ecco perché lo staff di Secret Sounds invita caldamente all’adesione e al massimo supporto di tutti gli amanti della buona musica made in Italy.
Elisa Russo, Il Piccolo 15 Febbraio 2022
