“Follia” di Sidea è un brano scritto apposta per essere inserito nell’ottava puntata della serie tv “The Kardashians 2”. Cantautrice nata a Gorizia nel 2000, al secolo Sofia Codermaz, ha origini argentine da parte materna e friulane e slovene da parte paterna. A Gorizia muove i primi passi nella musica, studiando pianoforte e canto; finito il liceo linguistico si trasferisce a Milano nel 2019 per studiare al Cpm Music Institute: «Ho fatto tre anni di Accademia e ora sto lavorando alle mie canzoni – racconta la giovane artista –. In precedenza, ho pubblicato tre singoli con il mio nome di battesimo, ma mi serviva qualcosa di più riconoscibile e allora ho pensato di unire la S di Sofia con idea, da qui Sidea». Con il progetto Sidea comincia a collaborare con il produttore HeySimo, con cui dà alla luce i singoli “Luce Artificiale”, “Felpa Blu” e “Sempre Indietro”. Fino ad arrivare oggi a “Follia”: «Quest’estate il tastierista jazz Federico Valerio Crivicich mi ha proposto di scrivere un brano per la serie “The Kardashians 2”, ho iniziato a pensare alle Kardashians, alla loro vita sempre sotto ai riflettori, immaginando che ogni tanto, quando sono stanche di essere al centro dell’attenzione, sognano la normalità: ne è nato un pezzo pop, d’amore, allegro. È piaciuto ed è stato preso». Il team di lavoro di Sidea, oltre che da HeySimo e Crivicich, è composto da Francesco de Santi per l’editore Gabesco, distribuzione Ada Music, comunicazione Coco District. «La mia carriera musicale – aggiunge Sidea – ha preso avvio a Milano, qui è nato tutto, ho conosciuto le persone con cui collaboro. È una città molto frenetica e veloce, devi stare al suo passo. È difficile a volte, ma a me piace, stimola. Sento ancora di non averla vissuta a pieno perché c’era di mezzo la pandemia». Le canzoni saranno convogliate in un album di prossima uscita: «Sto ascoltando molto la musica sudamericana – conclude –, Rosalía, Nathy Peluso, C.Tangana, le loro sonorità si mescolano con il genere urban e sarebbe bello riuscire a portare in Italia un po’ di quel sound, vorrei cercare di inserire anche il mondo argentino di mia mamma nella musica e poi c’è un pizzico delle mie radici friulane e slovene».
Elisa Russo, Il Messaggero Veneto 13 Novembre 2022
