Dopo la pausa estiva (che vede comunque una serie di eventi gratuiti in terrazza fino al 15 settembre) il Kino Šiška di Lubiana riparte con Sun Kil Moon, Kings of Convenience, Elisa, José Gonzáles, Akua Naru.
Giovedì (8 settembre) alle 21 ritorna al Kino Šiška il cantante e chitarrista americano Mark Kozelek, in arte Sun Kil Moon, già noto per il suo precedente gruppo fondato nell’88, i Red House Painters, dopo lo scioglimento della band dal 2001 si dedica al suo progetto solista, tra gli album pubblicati (più di trenta) “Benji” viene considerato tra i migliori lavori di folk moderno del decennio.
I norvegesi Kings of Convenience, re del folk-pop agrodolce, suonano per la prima volta nel club di Lubiana il 14 settembre, con il quarto album e i classici della loro carriera, che hanno forgiato la scena indie a inizio millennio: due voci, due chitarre per una ricetta minimalista ma magica.
Il 21 settembre arriva la rivoluzionaria dell’hip hop Akua Naru, accompagnata dalla band al completo, presenta il nuovo ep “The Black Magnificent”. «Sono una poetessa – dichiara la musicista americana – un’artista hip hop, un’attivista. Mi piace definire la mia musica “spoken soul music”. Sono ispirata da artiste come Tracy Chapman e Lauryn Hill, donne che vedevo su un palco a raccontare la pura verità. Scrivo per riempire un vuoto nel mondo dell’hip hop, in cui l’accesso delle voci femminili è davvero limitato».
Il festival Sonica con il folk immaginario di Širom & Yann Gourdon (Slovenia-Francia), il producer e dj Debit (Messico-Usa), un nome di punta dell’elettronica, Lorenzo Senni (Rimini), è previsto per il 22 settembre mentre il 24 c’è la cantante olandese Kovacs per le “Musicology Sessions”.
Ottobre si apre con il francese Carpenter Brut il 4, maestro della synthwave influenzato dalle musiche cinematografiche di John Carpenter, Vangelis, Dario Argento sarà per la prima volta in Slovenia. «Efterklang è una parola che ha due significati in danese: sia riverbero che ricordo, letteralmente “dopo il suono”. Nel 2003 l’abbiamo scelto come nostro nome e da allora ci accompagna»: parla il bassista Rasmus Stolberg che con gli amici d’infanzia Mads Brauer all’elettronica e synth e Casper Clausen alla voce è titolare degli Efterklang, live al Kino Šiška il 12 ottobre.
Tra i nomi più attesi, José Gonzáles: l’artista svedese il cui folk pastorale ha incantato il cuore di ascoltatori in tutto il mondo, arriva per la prima volta al Kino Šiška il 13 ottobre; star da miliardi di ascolti in streaming, porta il suo ultimo album “Local Valley”. Segue, il 14, una serata al femminile “City of Women” con Sara Renar, cantautrice di Zagabria e in apertura la slovena Kiki.
Il 16 il tour europeo di Elisa fa tappa al club di Lubiana (oltre che a Londra, Bruxelles, Madrid, Barcellona, Monaco, Belgrado): importante uscita dai confini nazionali per la popstar giuliana, inarrestabile tra secondo posto a Sanremo, Premio Tenco, nuovo album “Ritorno al Futuro/ Back to the Future” e conseguente tour, tre dischi live in arrivo.
Altin Gün, Milky Chance, Son Lux, Cult of Luna: tanti i nomi in arrivo nei mesi successivi, sul sito del Kino Šiška il calendario sempre in aggiornamento.
Elisa Russo, Il Piccolo 08 Settembre 2022
