THE ACADEMY a San Vito al Tagliamento 13.06.15

Sabato, alle 21.30, i triestini The Academy suonano al Chiosco Losco di San Vito al Tagliamento (PN). Nati come gruppo indie rock nel 2012, The Academy si sono spostati sempre di più verso lidi elettronici, quasi psichedelici da un lato e più dance dall’altro. Hanno all’attivo un ep, un album uscito l’anno scorso, «Meaning of Dance» (Lademoto Rec), un nuovo ep – in uscita proprio sabato – intitolato «Another Place To Dance», diversi concerti su palchi importanti, quali quello di Arezzo Wave e del Collisioni Festival di Barolo, e opening shows per band come Tre Allegri Ragazzi Morti e Drink To Me. La formazione originaria comprendeva Gianluca Calligaris alla voce, chitarra e synth (Lara B e AbbaZabba), Marco Seghene al basso, voce e produzione (Lara B, Eddie Cat, AbbaZabba, Jade e Mike Sponza), Alessio Gambarrota alla batteria (Bizzarrie e Carpool to Nashville) e Vito Gelao alla chitarra e ai synth (Dubtitude e Rudeboys). Nel 2014 Seghene lascia il gruppo e si aggiungono: Pierpaolo de Flego (The Mothership, Free Strangers’ Society) al bass synth e Nicola Narbone (Cultured Apes) alle tastiere. Racconta Calligaris: «Dopo l’uscita di “Meaning of Dance”, come prima cosa abbiamo cercato di amalgamare bene il suono della band con i due nuovi arrivati, le tastiere sono state un elemento di svolta per la band, ci hanno permesso di riprodurre l’album al meglio e con più di qualche aggiunta. Con l’attuale formazione abbiamo partecipato a delle belle occasioni durante la scorsa estate: l’Arezzo Wave Love Festival in qualità di best band del Friuli Venezia Giulia e il festival Collisioni. Siamo anche stati a Balcony Tv che ci ha dato una discreta visibilità e sembra sia piaciuto parecchio. Abbiamo cercato di portare il suono della band in tutte le occasioni possibili, qualche mese fa eravamo al Deposito Giordani ed è stata una serata pazzesca, con un sacco di gruppi davvero bravi, tipo i Gonzalo di Pordenone». Sabato la band festeggia anche l’uscita di un nuovo ep: «Sul palco diamo veramente sangue e sudore, quindi ogni tanto sentiamo il bisogno di rilassarci un attimo, “Another Place To Dance” non è altro che la raccolta di tutti questi momenti. Ci sono dentro le versioni acustiche di alcuni pezzi del disco, “Could Life Ever Be Sane Again”, “Lone”, “For Only Love”, una versione inedita di “SomebodySometimes” che sta a metà fra un acustico, un remix e un’installazione visiva, il remix di “Black Swan” che ci ha fatto un producer davvero valido, Giulio Centis in arte Congarou». Sulla scaletta di sabato sera conclude: «Rispetto ad un anno fa ora abbiamo una nuova scaletta molto particolare, stiamo portando fuori da un paio di date un live set che difficilmente sentirete in giro». Il 19 giugno The Academy saranno in concerto all’Indirekt Music&Art Festival di Umago.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 13 Giugno 2015

Schermata 2015-06-13 alle 12.45.41

Articoli consigliati