THE WITCHER: RIPRESE TERZA STAGIONE

«La famiglia di “The Witcher” è di nuovo riunita»: così viene annunciato l’inizio della produzione della terza stagione della serie fantasy, tra le più viste su Netflix. La didascalia accompagna una foto del set del primo giorno di riprese della serie polacco-statunitense creata da Lauren Schmidt Hissrich e basata sulla Saga di Geralt di Rivia dell’autore Andrzej Sapkowski, in cui si vedono i protagonisti Henry Cavill (Geralt di Rivia), Anya Chalotra (Yennefer di Vengerberg) e Freya Allan (la principessa Cirilla di Cintra). Dopo questo annuncio, sono comparse le prime testimonianze (anche fotografiche) degli avvistamenti di attori e troupe, inizialmente in Slovenia, a Kranjska Gora, scelta come base per la crew e i cavalli, in arrivo dall’Ungheria e provenienti dal Team Juhasz, che si occupa proprio di fornire splendidi esemplari addestrati per le grandi produzioni cinematografiche.

Le riprese vere e proprie, invece, sono partite dai Laghi di Fusine, la splendida location del tarvisiano che negli ultimi anni è stata spesso palcoscenico naturale per diversi concerti estivi.

Ma è l’atmosfera glaciale quella ricercata dai realizzatori di “The Witcher”, che sono arrivati in zona proprio in una giornata di forti nevicate: il produttore esecutivo Steve Gaub ha postato su Instagram una foto del paesaggio imbiancato. Ai Laghi di Fusine hanno dunque fatto tappa il 31 marzo e il primo aprile, le scene lì ambientate hanno coinvolto due cavalli neri, Hector e Apollo, più un terzo dal colore chiaro. Oltre agli attori, è stato avvistato il regista Stephen Surjik, che ha già diretto due episodi della scorsa stagione.

Dopo i Laghi di Fusine, la produzione si è spostata in Slovenia, al Castello di Predjama, a pochi chilometri dalle Grotte di Postumia e sul Monte Nanos per puntare poi alle croate Veglia (da mercoledì sono sull’isola) e forse Pola.

Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri mutante, viaggia verso il suo destino in un mondo turbolento in cui le persone spesso si dimostrano più perverse delle bestie: questa, in estrema sintesi, la trama di “The Witcher”. Ma cosa succederà nella terza serie? Netflix anticipa: «Mentre monarchi, maghi e bestie del Continente competono per catturarla, Geralt conduce Ciri di Cintra a nascondersi, determinato a proteggere la sua famiglia appena riunita da coloro che minacciano di distruggerla. Incaricata dell’addestramento magico di Ciri, Yennefer li conduce alla fortezza protetta di Aretuza, dove spera di scoprire di più sui poteri non sfruttati della ragazza; invece, scoprono di essere sbarcati in un campo di battaglia di corruzione politica, magia oscura e tradimento. Devono reagire, mettere tutto in gioco o rischiare di perdersi per sempre». Non si conosce la data di messa in onda, che presumibilmente sarà tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, mentre è annunciato il prequel “The Witcher: Blood Origin”. Su Netflix, prima di essere superato da “Bridgerton” e “Squid Game”, “The Witcher” deteneva il record di serie originale più vista, con 541 milioni di ore viste nei primi 28 giorni dall’uscita per la prima stagione e di 484 milioni per la seconda: facile prevedere numeri da capogiro anche per la terza.

Elisa Russo, Il Piccolo 8 Aprile 2022  

Articoli consigliati