TRIESTE CALLING THE BOSS 26 APRILE-1 MAGGIO

Al via questa sera la settima edizione del Trieste Calling The Boss, sei giorni di musica (fino al primo maggio) per un festival nato come omaggio a Springsteen in occasione del suo concerto in città nel 2012 ma diventato poi un contenitore di musica rock a 360 gradi con qualche tributo di cover del Boss ma anche molti originali. Oggi alle 20.30 al Loft di Via Economo si comincia con un breve set tributo con alcuni artisti della regione: Anthony Basso, Riccardo Gileno, Rick Perovich, Cortellino per lasciare poi spazio ai protagonisti J Tommasini&Johnny Staxx.

Domani al Miela uno degli eventi più attesi: per la prima volta arriva a Trieste Cristina Donà, la cantautrice milanese porta il suo spettacolo “Canzoni in Controluce” in duo con Saverio Lanza. In una serata tutta al femminile, ci sarà un breve set iniziale alle 20.30 con Fiore e Federica Crasnich e poi un set completo di Chiara Vidonis, cantautrice triestina che ha già collaborato con la Donà e con la quale duetterà. L’appuntamento prima e dopo il Miela è al Dhome di Via delle Beccherie col Kp Rock Party: alle 18 un concerto dei rocker di Ravenna Hernandez&Sampedro e dalla mezzanotte selezioni dei dj.

Sabato alle 17 al Loft suona il songwriter bresciano Riccardo Maffoni, dalle 20.30 al Miela scalderanno l’atmosfera The Rideouts e Roy Force One per lasciare poi spazio ai Blood Brothers, una delle più quotate tribute band di Springsteen.

Domenica alle 18 al Bobbio c’è uno spettacolo che vedrà intrecciarsi il racconto del giornalista musicale Carlo Massarini, guru del rock americano in Italia, ai suoni dei musicisti Riccardo Maffoni e Powlean: tracce originali, aneddoti, curiosità sul disco del Boss «Darkness on the edge of town». Di sera il Calling si sposta al Café Rossetti, dove i Cheap Wine presenteranno il loro repertorio, mentre la Frank Get Band accompagnata al microfono da Frank Get, Anthony Basso, Riccardo Maffoni, Jacopo Tommasini e Marco Diamantini renderà omaggio a Tom Petty.

Lunedì alle 17 al Teatro dei Fabbri gli attori Stefano Vattovani e Sara Alzetta saranno accompagnati da alcuni musicisti nello spettacolo “From Darkness to Broadway”. In serata di nuovo al Miela per l’esplosione rock della Mama Bluegrass Band e un altro dei nomi di punta di questa edizione: Matthew Lee pianista e cantante di successo internazionale.

Il festival si chiude il primo maggio allo stabilimento balneare Ferroviario, con un pranzo e a seguire concerto “digestivo” con Renato Tammi, Raffaele Pastore, Carlo Ozzella e Powlean.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 26 Aprile 2018

1Calling Agenda il Piccolo

 

Articoli consigliati