“Trieste Summer Festival – Winter Edition 2017” propone tre giorni di musica gratuita, da venerdì a domenica in pieno centro, vicino a Piazza della Borsa, su un palco allestito in via della Cassa di Risparmio all’altezza del civico 4/b. Ospite di punta Frankie hi-nrg mc con un dj set venerdì alle 22.30, preceduto da Cinco, dalle 19.30. Sabato protagonisti i THC e domenica Boys 4 Boys, la musica dei Beatles in un benefit per i bambini del Burlo.
Frankie hi-nrg mc, al secolo Francesco Di Gesù, è autore di alcuni dei rap più importanti della storia musicale italiana fin dagli anni Novanta con «Fight da faida», «Potere alla parola», «Libri di sangue», «Quelli che benpensano» e «Autodafè» fino a «Raplamento» del 2003. Ha partecipato a Sanremo nel 2008 con «Rivoluzione» e nel 2014 con «Un uomo è vivo» e «Pedala». Ha scritto ed eseguito brani per artisti come Fiorella Mannoia, Raf, Mimmo Locasciulli, Simone Cristicchi ed in ambito internazionale RZA (Wu-Tang Clan) e Nas, ha collaborato con musicisti e cantanti come Elisa, Riccardo Sinigallia, Banda Osiris, Giorgia, Enrico Ruggeri e con attori come Vittorio Gassman, Franca Valeri, Arnoldo Foà, Paola Cortellesi. Dal vivo ha supportato David Bowie, Beastie Boys e Run DMC. L’artista torinese (di origini siciliane) si è fatto conoscere ben al di fuori dei confini del genere hip hop facendosi anche ricordare per il suo impegno sociale, dal Premio Amnesty International Italia ricevuto nel 2011 al sostegno costante ad Emergency. Circa un anno fa ha realizzato un brano per la sigla del film di Chef Rubio, nel relativo videoclip compaiono le atlete paralimpiche Bebe Vio e Martina Caironi. Negli anni Frankie si è esibito spesso a Trieste, sia per concerti in contesti affollati come la Barcolana in Piazza Unità sia nei dj set in locali più raccolti, sviluppando rapporti di amicizia e collaborazione con affermati dj triestini come Miguel Selekta (Black Magic Shake/Papastuff). Venerdì il rapper porta uno dei suoi rinomati dj set a base di musica hip hop ed elettronica ad alto contenuto energetico.
Protagonisti del sabato sono i THC, formazione nata a Monfalcone nel 1997, molto noti in ambito locale per le loro rivisitazioni di brani famosi in forma goliardica con l’utilizzo del dialetto bisiaco; sciolti nel 2003 sono ritornati sporadicamente in scena, ad esempio nel 2008 all’Ausonia, quella di Piazza della Borsa sarà sicuramente l’unica performance in città per il 2017. Ultimo appuntamento con il “Trieste Summer Festival – Winter Edition 2017” domenica con i Boys 4 Boys, una formazione che ha deciso di unire la passione per i Beatles alla solidarietà: in collaborazione con l’associazione Azzurra Onlus è prevista una raccolta di fondi per i bambini del Burlo. La tre giorni è stata organizzata da “Trieste Summer Festival” con il supporto di Regione, Comune, Azzurra e alcuni sponsor.
Elisa Russo, Il Piccolo 15 dicembre 2017