Sabato e domenica due appuntamenti in Piazza Verdi, sempre alle 21 a ingresso libero, con Cinzia Tedesco e KonsPop Band, danno il via alla diciassettesima edizione del festival TriesteLovesJazz.
Sabato Cinzia Tedesco, esponente del vocal jazz internazionale che nell’interpretazione delle grandi melodie trova la sua cifra distintiva, porta lo spettacolo “Verdi & Puccini in Jazz”. Con la sua “Opera Jazz” si è affermata come nome di punta del catalogo jazz della Sony, pubblicando album quali “Verdi’s Mood” (2016) e “Mister Puccini in Jazz” (2020), distribuiti a livello mondiale dalla Sony Classica, considerati progetti unici nel panorama jazzistico internazionale. «Ci vuole coraggio e talento – dichiara – per affrontare arie d’opera note e amate in tutto il mondo, melodie rese immortali e intoccabili dal tempo e dalla tradizione. Cantare Verdi e Puccini è una sfida, serve un rispetto estremo per riuscire a conferire un inedito, personale e sorprendente jazzy mood». La cantante e direttrice artistica pugliese è qui accompagnata da Stefano Sabatini al pianoforte e arrangiamenti, Luca Pirozzi al contrabbasso e Pietro Iodice alla batteria per un concerto fatto di «melodie memorabili che rivivono nel mood latino, nello swing tagliente e nelle romantiche ballad jazz, atmosfere che nulla tolgono all’originale bellezza: una musica di notevole libertà espressiva e di grande fascino, nella quale gli echi del passato si fondono con le istanze del linguaggio musicale più moderno». Nata a Taranto, Tedesco ha iniziato la gavetta nella band del padre. Scoperta da Pippo Baudo, ha debuttato in tv nella trasmissione Rai1 “Numero Uno”. Si è esibita a New York nel club Jazz Standard alla presenza di George Benson e in Italia con il suo quintetto per l’ex Presidente americano Bill Clinton, ha duettato con alcune stelle del jazz mondiale, come Carl Anderson, Shawnn Monteiro e Miles Griffith. Nel 2000 ha cantato come protagonista del musical “Fin de siècle” per la regia di Antonio Calenda, al fianco di Piera degli Esposti. Voce solista di formazioni orchestrali come Parco della Musica Jazz Orchestra e l’Orchestra Jazz della Sardegna, si è esibita al Festival dei Due Mondi di Spoleto, al Teatro Sistina di Roma, al Piccolo di Milano, al Festival di Ravello, al Moncalieri Jazz.
Domenica, invece, in Piazza Verdi suona la KonsPop Big Band, sotto la direzione di Karl Rossmann, un ensemble del Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio J.J. Fux di Graz. «L’obiettivo – dicono – è l’interpretazione della letteratura per big band a partire dall’era dello swing d’oro fino alle composizioni in stile funk, latino e contemporaneo. Per questo evento speciale il repertorio spazia da Ella Fitzgerald, Frank Sinatra, Bob Mintzer, Tower of Power fino a Bruno Mars, con ospiti speciali della serata la meravigliosa cantante Tanja Filipovic e Maurizio Nobili».
TriesteLovesJazz, organizzato dalla Casa della Musica/Scuola di Musica55 all’interno di TriesteEstate, proseguirà fino a settembre, con ventitré eventi tra Piazza Verdi, il giardino del Museo Sartorio, il concerto all’alba sul Molo Audace e gli appuntamenti finali alla Sala Luttazzi; in arrivo grandi nomi internazionali come Yellowjackets e The Next Movement.
Elisa Russo, Il Piccolo 27 Giugno 2023
