Max-Gazze_1A luglio “Udine Vola” con un cartellone – all’interno di UdinEstate 2019 – all’insegna del made in Italy di qualità e molto vario nei generi, annunciato da Azalea/ Zenit (con il supporto di Regione, PromoTurismo, comune di Udine) al Castello: dal cantautorato raffinato di Max Gazzè che il 4 apre laMarlene Kuntz rassegna, al rock massiccio dei Marlene Kuntz il 19, il 25 Achille Lauro, Madman, Priestess – tre nomi caldi del rap e della trap e la chiusura il 31 spetta ai triestini Canto Libero con il loro rodato omaggio a Battisti e Mogol.

«Dopo aver fatto bisboccia con Adamo ed Eva ho deciso che il 2019 lo passerò suonando dal vivo. Sarà un anno “on the road”. Ho chiesto ad amici vecchi e nuovi di venire con me in una sorta di lunga maratona musicale dove ogni tappa avrà un’idea, una formazione e un ritmo diverso»: così ha dichiarato Max Gazzè reduce dal tour per i 20 anni del pluripremiato “La Favola di Adamo ed Eva”.

Come l’artista romano, anche i piemontesi Marlene Kuntz, agitatori della scena rock alternative da più di trent’anni, festeggiano un disco che ha compiuto vent’anni: il loro terzo “Ho ucciso paranoia”. Lo show si chiama “30:20:10 MK al quadrato”: Marlene Kuntz al quadrato perché sono due concerti per ogni serata, uno acustico (in scaletta tutti i classici) e uno elettrico (in cui suonano “Ho ucciso paranoia”), per quasi tre ore di spettacolo.

Achille-Lauro_foto-di-Daniele-Cambria-5-1Un personaggio come Achille Lauro ha diviso il pubblico: o si ama o si odia. La sua “Rolls Royce” ha lasciato un segno all’ultimo Sanremo. Il rapper romano condividerà la serata del 25 luglio con altri due interessanti nomi che attraggono il pubblico più giovane e non solo: MadMan che si è imposto Canto Libero fabio Red Rossonella scena hip hop con quattro album e Priestess, classe 1996, fra le più promettenti artiste della scena urban in Italia.

Canto Libero, un ensemble di dieci musicisti affiatati capitanati dal frontman Fabio Red Rosso, con la benedizione di Mogol stesso (che ha partecipato anche ad alcuni loro concerti) proporranno i classici di Battisti con i loro personalissimi arrangiamenti (curati da Giovanni Vianelli) densi di rock e blues.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 06 Marzo 2019

UDINE VOLA

Articoli consigliati