«Dopo un’estate pazzesca partita da Lignano, si guarda già alla prossima. Nuove date, nuovi stadi. Sold out allo Stadio Olimpico e quindi si triplica Roma anche l’anno prossimo. Che bello raddoppiare Napoli e Torino, che bello suonare per la prima volta a Trieste. Sono sempre sorpreso di questa favola che stiamo vivendo assieme». Lo annuncia Ultimo stesso: il suo tour negli stadi “La favola continua…” farà tappa allo Stadio Nereo Rocco domenica 2 giugno alle 21. Confermato il suo nome, che già era nell’aria da un po’, e va ad aggiungersi a quello di Max Pezzali, che sarà al Rocco poco dopo, il 9 giugno. Al di là delle polemiche sul ripristino del terreno del campo di calcio, lo Stadio di Trieste, dopo la ripresa dei grandi live con i Måneskin lo scorso luglio, riconferma il suo ruolo di primo piano tra le capitali italiane nel cartellone musicale estivo. Anche questa volta – già nel 2022 e 2023 il tour di Ultimo era partito dal Friuli Venezia Giulia, dal Teghil di Lignano – si tratta di una data zero, che vedrà il cantautore romano rodare il suo nuovo show per gli stadi. Artista da record con all’attivo 59 dischi di platino, 20 dischi d’oro, più di 2 milioni di dischi venduti e oltre 1 miliardo di streaming su Spotify, nel suo ultimo tour negli stadi ha contato quasi 345 mila presenze. La data è organizzata da FVG Music Live e VignaPR in collaborazione con PromoTurismoFVG e il Comune di Trieste e rientra in dieci show negli stadi italiani prodotti da Vivo Concerti, i biglietti sono in vendita dalle 14 di sabato 23 settembre online su Ticketone.it. Ultimo, pseudonimo di Niccolò Moriconi, è nato a Roma nel 1996, nel quartiere di San Basilio. Il suo percorso non è quello dei talent. Amici, X Factor, Sanremo Giovani: viene sempre scartato come concorrente ma tornerà vincitore, da ospite speciale. Decisamente più fortunato il rapporto con il festival di Sanremo: nel 2018 vince nella categoria “Nuove proposte” con “Il ballo delle incertezze”, nel 2019 si piazza secondo con “I tuoi particolari” e a febbraio è stato in gara con “Alba”: «Una canzone con cui spero di risvegliare – diceva – anche solo per un breve momento, quella nostra parte primitiva dentro di noi, che viene da lontano, quando eravamo altro. Perché questa vita non è tutto quello che abbiamo, c’è molto di più dentro ognuno di noi».
A Trieste porterà oltre due ore di musica con una ricca scaletta dei suoi successi tratti dai cinque album pubblicati finora: “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba”. «Sono cosciente che il mio è un successo arrivato molto in fretta, ma è molto più difficile restare che arrivare al successo. Non è scontato continuare ad averne. Spero che chi viene al mio concerto possa tornare a casa con dentro qualcosa che lo ha fatto cambiare, che lo ha fortemente emozionato». E per rivivere tutte le emozioni della straordinaria storia del cantautore dei record, è disponibile in esclusiva su Prime Video il docufilm “Ultimo – Vivo coi sogni appesi”, una produzione Think Cattleya prodotta da Martino Benvenuti in collaborazione con Maestro per la regia dei Broga’s, che offre un inedito punto di vista sugli aspetti più intimi del suo mondo, mostrando la sua strabiliante ascesa nel panorama musicale italiano attraverso il racconto dell’artista e delle figure chiave della sua vita personale e professionale.
Elisa Russo, Il Piccolo 23 Settembre 2023
