“Venere”, una dedica d’amore in forma di ballad orchestrale che sfocia nel mondo mitologico ma anche in una dimensione un po’ onirica, è il nuovo singolo di Zar, fuori su tutte le piattaforme digitali. Zar è il nome d’arte del cantautore Alessandro Zaritto, nato nel ’90 a Gaeta ma residente a Trieste da una decina d’anni «La considero – dichiara – una città molto avanti culturalmente e anche musicalmente, perché è qui che sono riuscito a dar vita al mio progetto musicale». A Trieste, infatti, ha conosciuto il suo attuale produttore Cristiano Norbedo (Mengoni, Elisa, Amoroso, Michielin) che ha coinvolto altri musicisti come Andrea Rigonat e Max Gelsi (Elisa), Matteo Brenci (40 Fingers) e al master Ricky Carioti (Elisa). “Venere” è il terzo singolo che anticipa l’album in uscita per l’etichetta LaPOP con il titolo “Tra luci ed ombre”: «Tutti i brani – spiega Zar – si legano al tema dell’equilibrio tra luci e ombre, dalla spensieratezza dei bambini ai lati oscuri. Volevo raccontare le persone che mi circondano, con un invito a essere forti. Il genere è pop rock con venature soul e blues». 

La prima canzone pubblicata da Zaritto risale al dicembre del 2019, con un videoclip disponibile su Vevo, “Il Viaggiatore delle Fantasie”: un brano country pop che racconta l’essenza pura della fanciullezza, senza per questo risultare infantile. «Il testo, diretto ma poetico, – spiega l’autore – racconta di purezza e semplicità, di fantasticheria. Un’atmosfera che invito a ritrovare, incoraggiando il pubblico adulto che ascolta a godere dei suoi effetti benefici, a provare sollievo attraverso gli occhi dei bambini. Canto “Fare l’equilibrista/ con un cuore d’artista” perché siamo sempre in equilibrio da grandi, perdiamo la leggerezza dell’infanzia». Nell’aprile del 2021 il cantante triestino d’adozione ha lanciato il suo secondo singolo dal titolo “Accendo il buio”: «Questo, a differenza del brano precedente, ha sonorità dark e un testo narrante il lato oscuro celato in ognuno di noi». L’11 novembre uscirà l’album di debutto che conterrà anche i tre singoli già pubblicati. Lo spirito di Zar così si riassume: «Lontano dalle guerre e la politica, in pace solo a tempo di musica». 

Elisa Russo, Il Piccolo 12 Ottobre 2022  

Articoli consigliati