ZUCCHERO A PALMANOVA IL 07.07.22

«Il mio carattere si è forgiato sul marmo e l’anarchia. Non posso immaginare un mondo senza musica. La musica può metterti energia, darti allegria se sei triste, farti pensare, vestirti di nostalgia e di malinconia, è una parte fondamentale della nostra vita. Mi piace sperimentare, non ripetere, non annoiarmi. Rifare le cose che hai già fatto credo che vada bene per il pubblico, poi però il pubblico ti vuole sempre così, mentre io cambio». Ha sempre avuto le idee chiare Zucchero. Che ha anche dichiarato: «Difficilmente riesco ad andare in vacanza e prendo la scusa della tournée per viaggiare il mondo». E allora rieccolo live, a distanza di ben nove anni dall’ultimo concerto in Friuli Venezia Giulia (Villa Manin 2013) il bluesman italiano più famoso al mondo, che ha venduto 60 milioni di dischi, Adelmo “Sugar” Fornaciari salirà sul palco di Piazza Grande della città patrimonio mondiale dell’umanità Unesco di Palmanova per una delle esclusive date del suo “World Wide Tour” oggi alle 21.30, per la rassegna “Estate di Stelle” organizzata da Zenit Srl, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Città di Palmanova e PromoTurismoFVG. Gli ultimissimi biglietti per il concerto saranno in vendita alla biglietteria in Borgo Aquileia dalle 18.30, porte aperte al pubblico dalle 20 e inizio spettacolo alle 21.30. La costante ricerca di qualcosa di nuovo ha portato alla pubblicazione di “Discover”, primo album di cover per Zucchero con la partecipazione di ospiti come Bono Vox, Elisa, Mahmood e un inedito duetto virtuale con Fabrizio De André, a marzo è uscito in radio l’ultimo singolo estratto: «”Fiore di maggio” ha una stupenda melodia, un testo poetico e molto romantico, è una bellissima canzone, che ha avuto un grandissimo successo, e che ho deciso di riproporre – dichiara Zucchero – proprio per mantenere alto e vivo il ricordo di questo emozionante brano di Fabio Concato». Ad aprile è partito il tour, che ha incluso 14 show di presentazione all’Arena di Verona e poi Francia, Lussemburgo, Germania, Inghilterra, Slovenia, Austria, Croazia fino a tornare il 2 luglio in Italia per cinque date. Da segnalare che per la seconda volta nella sua carriera Zucchero è stato chiamato dai Rolling Stones ad aprire uno dei concerti del loro “Sixty” tour: il 27 luglio alla Veltins-Arena in Germania. «Sono onorato e grato agli Stones per avermi scelto di nuovo come “gladiatore” per preparare il loro arrivo sul palco di Gelsenkirchen – afferma Zucchero –. Un altro passo importante nel mio viaggio. Un’altra storia bella da raccontare ai miei nipoti. Evviva gli Stones». A Palmanova Zucchero proporrà i suoi più grandi successi e i brani degli ultimi progetti discografici, “Discover” e “D.O.C.”, accompagnato sul palco da una super band internazionale: Polo Jones (direzione musicale, basso), Kat Dyson (chitarra), Peter Vettese (hammond, piano), Mario Schilirò (chitarra), Adriano Molinari (batteria), Nicola Peruch (tastiere), Monica Mz Carter (batteria, percussioni), James Thompson (fiati), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (fiati) e Oma Jali (seconde voci). Con una scaletta sempre diversa e ricca di grandi momenti, l’artista attraversa tutto il suo repertorio, passando dai brani più recenti alla carica e l’energia di hit che hanno segnato la storia della musica italiana. A fare da cornice allo show friulano, una scenografia spettacolare: un gigantesco sole, in segno di rinascita, al cui interno scorrono immagini di accompagnamento dell’intero viaggio musicale.

Elisa Russo, Il Messaggero Veneto 7 Luglio 2022

Articoli consigliati