ZufZone rassegna al Posto delle Fragole

Otto eventi gratuiti per la rassegna di ZufZone (in collaborazione con La Collina, Associazione Zeno, Radio Fragola, Lips) al Posto delle Fragole, che indaga temi diversi: dal Mediterraneo e le migrazioni verso l’idea di poiesis, fino a ritornare al punto di partenza, Trieste. «Attraverso il linguaggio poetico – spiegano gli organizzatori – vorremmo sperimentare un viaggio la cui meta è proprio la nostra città. Ogni serata si apre con un poetry slam o una jam poetry, per lasciare poi la parola ad artisti provenienti da tutta Italia e chiudersi con una performance musicale. Il tutto immerso in un ambiente per noi emblematico, che arricchiamo con mostre sia collettive che personali, curate da Francesco Zardini e Andrea Giacovani». Ogni serata, oltre che a un tema, è associata a un colore: dopo la partenza con il blu, questo sabato a farla da padrone sarà il rosso. Si parte alle 20.30 con poetry jam, uno spazio di condivisione letteraria dove tutti sono invitati a portare un testo, una lettura inedita o persino le proprie canzoni, il tutto condotto da Matteo Verdiani (Theo La Vecia). Dal Canton Ticino, Marco Miladinowitzsch, con «un intervento di poesia, poesia totale, spoken word&music, urpoesia o stand-up poetry. Con jingle, gag e sketch intorno ai temi della morale, della sessualità, dei valori. Inoltre esercizi di volo, soda pop mondiale, autosuperamento di sé stessi nell’arrivederci del salto in sé». Protagonista musicale è il cantautore triestino Narciso Yepess con il suo debutto discografico “Lei Piano” (Mold Records). ll tema poiesis, ovvero l’atto creativo, la coincidenza tra l’essere e il produrre, il generarsi, continua per tutto il mese con una mostra collettiva, curata da Wii Houbabi, in cui saranno esposte le fotografie di Luisa A. Sodomaco e le opere di Eloise Suppancich, María Sanchez e Vanni Napso.

La rassegna continua: il 21 dicembre (conflitto, colore grigio) con Adriano Padua da Ragusa e il musicista romano Faust, il 25 gennaio (mente, verde) ci sarà Nicolas Cunial, poeta e performer fiorentino, il 22 febbraio (corpo, rosa) la poetessa Francesca Gironi da Ancona, il 21 marzo (voce, giallo) Lello Voce, il 18 aprile (spazio, azzurro) Dome Bulfaro, Toi Giordani e Vittorio Zollo, il 23 maggio (Trieste, arancione) il poeta triestino Gabriele Stera, assieme ad artisti parigini (Franziska Baur, Martina Stella, Jérémy Zaouati).

 

Elisa Russo, Il Piccolo 22 Novembre 2019

zufzone

 

Articoli consigliati